Si sono appena concluse le prove libere 1 del GP di Miami: dopo la cronaca live, ecco i risultati delle FP1!
Prove libere 1 terminate sul tracciato disegnato attorno all’Hard Rock Stadium. Le FP1 del GP di Miami, come avrete letto dalla cronaca live, partono con il piede giusto per la Mercedes con Russell davanti ad Hamilton. Alle spalle dei piloti inglesi si piazza Charles Leclerc che precede Verstappen e Sainz. Sesta posizione per Gasly davanti alle due Aston Martin di Alonso e Stroll. Nona posizione per Hulkenberg nonostante l’incidente, a chiudere la top-10 Ocon.


21.00 – BANDIERA A SCACCHI! Uno-due Mercedes con gomme fresche, Leclerc alle loro spalle ma con gomma più usurata
20.59 – Russell vola con il tempo di 1:30.125
20.58 – Verstappen fa qualche giro di simulazione gara, Leclerc riprova il giro e si riporta in seconda posizione alle spalle incredibilmente di Lewis Hamilton che timbra un 1:30.125
20.55 – Leclerc migliora ancora e si porta a +0.253 da Verstappen con un fucsia nel primo settore
20.52 – Sainz si porta in seconda posizione a +0.444 dal pilota olandese
20.50 – Alonso si porta in terza posizione a +0.682 da Verstappen. Il pilota olandese si lamenta via radio di una vettura troppo puntata all’anteriore e torna ai box
20.49 – Leclerc sale in seconda posizione a +0.523 da Verstappen
20.47 – Magnessen monta le gomme gialle, Alonso sale in P4 con gomma rossa
20.45 – Verstappen migliora in 1:30.549
https://twitter.com/F1/status/1654559508406972416
20.43 – I piloti tornano in pista con gomma soft tranne le due Mercedes con gomme medie
https://twitter.com/F1/status/1654558125834248192
20.41 – BANDIERA VERDE! Nel mentre ecco i tempi sigalti finora
https://twitter.com/F1/status/1654556875910676481
20.39 – Aggiornamento sul programma svolto dalla Ferrari in queste prove libere 1
https://twitter.com/ScuderiaFerrari/status/1654553869681152001?s=20
20.37 – Ecco un’immagine dell’incidente del pilota della Haas
https://twitter.com/F1/status/1654555845638889474
20.34 – BANDIERA ROSSA! Hulkenberg a muro nel primo settore, in curva 3. Pilota ok
20.32 – Verstappen si porta al comando con il tempo di 1:31.054, Perez terzo a +0.527. Errore nel primo settore per l’olandese
20.30 – Red Bull scende in pista con gomma morbida
20.28 – La Formula 1 scherza sul casco di Albon: “C’è una palla da golf a guidare una Formula 1”
https://twitter.com/F1/status/1654553575429910529
20.26 – Hulkenberg si porta in prima posizione con gomma rossa: 1:31.392
20.24 – Aggiornamento tempi a circa metà di queste prove libere 1
20.20 – Alonso sale in terza posizione con gomme medie a 14 millesimi da Leclerc
20.17 – Tempi in continua evoluzione, giro veloce di Verstappen in 1:31.826 mentre Leclerc è secondo a +0.702. Entrambi i piloti con gomma dura
20.14 – Il pilota olandese si lamenta del poco grip della pista soprattutto fuori traiettoria, Sainz sale in terza posizione a +0.694 da Verstappen
20.12 – Lavori sulla macchina di Russell per i problemi riportati allo sterzo. Verstappen migliora in 1:32.465 sempre con gomma dura
https://twitter.com/AlbertFabrega/status/1654549733220790272
20.10 – Incoraggiamento per Sargeant da parte di Duracell con un’idea originale
https://twitter.com/WilliamsRacing/status/1654549026321096706
20.09 – Hulkenberg si porta in seconda posizione a +0.3 da Verstappen a parità di gomma
20.08 – Verstappen si mette al comando con gomme dure: 1:34.054 per l’olandese
20.06 – Russell lamenta problemi alla scatola dello sterzo mentre il comagno di squadra Hamilton si mette davanti a tutti con il tempo di 1:34.527
20.04 – Magnussen sigla il primo tempo in 1:36.852, subito sopravanzato da Ocon in 1:36.812. Entrambi i piloti con gomma gialla
20.02 – Scendono in pista tutti i piloti tranne Albon
https://twitter.com/AlphaTauriF1/status/1654546956142665729
20.00 – BANDIERA VERDE! Al via le FP1 del GP di Miami
19.59 – Uno scorcio della livrea speciale della RB19 per questo appuntamento iridato
https://twitter.com/redbullracing/status/1654544711103705088
19.58 – L’attesa sta per finire, due minuti al via delle prove libere 1 del GP di Miami 2023 di F1
https://twitter.com/F1/status/1654544567939612674
19.56 – Per quanto riguarda gli aggiornamenti Ferrari, il team di Maranello farà delle prove comparative in queste prove libere 1. Le novità sono installate sulla monoposto di Charles Leclerc, la SF-23 di Sainz correrà con le specifiche di inizio stagione
19.53 – Temperature elevate a Miami: 29°C quella dell’aria mentre 48°C quella dell’asfalto. Cielo sereno
19.51 – Albert Fabrega ci delizia subito con gli aggiornamenti portati dalla Ferrari in questo weekend. La SF-23 potrà avvicinarsi alla Red Bull anche in gara?
https://twitter.com/AlbertFabrega/status/1654529082376192010
19.50 – Amiche e amici di PaddockNews24 siamo pronti a vivere insieme la cronaca live delle FP1 del GP di Miami
Il commento al circuito di Mario Isola, Responsabile F1 e Car Racing
“Questo fine settimana la Formula 1 farà tappa a Miami per il primo dei tre appuntamenti negli USA in calendario quest’anno, che sarà seguito da quello ormai tradizionale di Austin e dall’attesa gara di Las Vegas. Non è la prima volta che la massima competizione automobilistica vede svolgersi tre Gran Premi in quel grande Paese ma mai come oggi si percepisce come il nostro sport stia facendo davvero breccia nel pubblico americano e ciò si deve in larga parte all’impegno di Liberty Media”.
“Nella gara d’esordio sul tracciato disegnato attorno all’Hard Rock Stadium i pneumatici si erano comportati secondo le aspettative su un asfalto che però presentava caratteristiche piuttosto particolari, soprattutto a causa di una “micro rugosità” molto alta. Sappiamo che la pista è stata completamente riasfaltata e dovremo verificare nella consueta ispezione che precede l’inizio del week-end se ci saranno delle variazioni significative nelle sue caratteristiche”.
“La pista di Miami richiede un carico aerodinamico nella media, visto che presenta un’ampia varietà di curve ma anche un rettilineo molto lungo. Da parte nostra abbiamo portato la combinazione mediana fra quelle a disposizione (C2, C3 e C4), anche alla luce del fatto che ci saranno temperature molto elevate: l’anno scorso si sfiorarono i 60 °C sull’asfalto!“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter