DTM | Nurburgring – Prima vittoria in carriera per Maximilian Paul, qual è stato il segreto?

Maximilian Paul ha ottenuto la prima vittoria nel DTM al Nurburgring in gara 2. Una gara perfetta, frutto anche…dell’esperienza ai box di una vecchia conoscenza.

Il weekend DTM del Nurburgring ha visto come protagonista Lamborghini che prima con Mirko Bortolotti in gara 1 e poi con Maximilian Paul in gara 2 ha ottenuto due vittorie. In particolare il sostituto nel team Grasser di Mick Wishofer ha mostrato una grande abilità con la Huracán GT3 Evo2 #19 in condizioni meteo davvero proibitive tra le curve dell’Eifel.

In un duello ad alta tensione negli ultimi giri con la Mercedes di Lucas Auer, Paul ha permesso a Lamborghini di completare un weekend perfetto, grazie ad una scommessa sul setup da bagnato.

dtm paul nurburgring
Maximilian Paul, vincitore in gara 2 al Nurburgring, Credit: ADAC DTM

Leggi anche: DTM | Nurburgring – Gara 2: la pioggia affonda la strategia di BMW, errore o azzardo? Preining ringrazia


L’arma in più di Paul e del team GRT: Mirko Bortolotti

Durante la gara le telecamere della regia hanno mostrato ai box GRT un volto noto al circus DTM: Mirko Bortolotti. Il pilota italiano infatti non ha preso parte nè alla qualifica 2 nè alla gara 2 a causa di un problema tecnico.

Dopo che Bortolotti ha visto la partenza della gara dal suo garage SSR Performance, è andato dal Boss GRT Gottfried Grasser, con cui ha mantenuto ottimi rapporti dopo le vittorie degli scorsi anni.

“È stato fantastico che Mirko sia venuto a trovarci durante la gara e mi abbia detto: ‘Capo, bisogna guidare con la pressione degli pneumatici alta!”, ha confidato in seguito Gottfried Grasser a Motorsport-Magazin. “Abbiamo discusso solo di pressione gomme, setup e strategia. Non so nemmeno che problemi avesse. Mi dispiace molto per Mirko che non abbia preso parte alla gara. Abbiamo scommesso sulla pioggia e abbiamo regolato l’assetto e la pressione delle gomme. Le condizioni erano davvero al limite, quindi bisogna elogiare ancora di più le ottime prestazioni di guida di Max. Ha guidato in modo impeccabile ad un livello molto alto, semplicemente incredibile”.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Lascia un commento