Renè Rast ha debuttato con la BMW M4 GT3 in un test privato a Oschersleben in vista dell’inizio della nuova stagione DTM.
Una delle novità di questa stagione DTM sotto le insegne di ADAC, è il passaggio di Renè Rast a BMW, dopo che la casa di Ingolstadt ha deciso di abbracciare il progetto Formula 1. Lo scorso anno il tre volte campione DTM si è giocato il titolo fino all’ultima gara contro Sheldon van der Linde. Lo stesso pilota che è diventato il nuovo compagno di squadra nel team Schubert Motorsport.
In occasione di un test privato sul circuito di Oschersleben, in Sassonia – Anhalt, prima tappa del campionato 2023, Rast ha avuto la possibilità di saggiare la nuova M4 GT3. Il tre volte campione DTM potrà contare nel corso della stagione sulla presenza dell’ingegnere Florian Rinkes con cui ha vinto i tre titoli DTM nel 2017, 2019 e 2020, dominando l’era turbo del DTM col team Rosberg.
Leggi anche: DTM | Mattia Drudi debutta nella nuova stagione ADAC con l’Audi di Attempto – Tresor Orange1
“La macchina è completamente diversa“, è la prima conclusione di Rast dopo i due giorni di test con il suo team Schubert come riportato da Motorsport-Total. “La BMW è un’auto completamente diversa non solo in termini di struttura: il motore è nella parte anteriore, l’auto è molto più lunga, ha un passo diverso e quindi si muove in modo diverso. Devo adattare di nuovo completamente il mio stile di guida“.
Rast infatti lo scorso anno ha guidato una Audi R8 LMS GT3 EVO II con motore centrale aspirato mentre la BMW M4 GT3 ha un motore anteriore turbocompresso. E secondo Rast, questo ha un impatto significativo sul comportamento di guida. “Se guido come facevo con l’Audi, nessuna possibilità!”
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter