In un’intervista a ran.de Ralf Schumacher si è espresso positivamente sul nuovo corso ADAC del DTM, lanciando qualche critica alla gestione precedente.
Il DTM è ai nastri di partenza per la nuova stagione, la prima sotto le insegne di ADAC dopo il passaggio da ITR e da Gerhard Berger. Un cambio al vertice che è stato accolto positivamente da molti, tra i quali l’ex pilota di F1 e DTM Ralf Schumacher.
“Il DTM da ora in poi può solo migliorare perché è semplicemente gestito in modo più professionale“, ha sottolineato Ralf Schumacher a ran.de. “Prima non era così, sebbene tutti fossero convinti che Gerhard Berger avrebbe potuto fare qualcosa di meglio. Ma non l’ha fatto. E anche per come è finita [con ITR] è stato molto sfortunato. Di conseguenza, ora le cose possono solo andare in meglio per il DTM”.

Uno dei punti chiave di ADAC è stato quello di far diventare il DTM un solo campionato per professionisti. A questo si aggiunge il fatto che cambia però il fornitore di gomme, da Michelin a Pirelli (come per il GT Masters finora), mentre il BoP sarà fornito da SRO.
Leggi anche: DTM | BMW – Ancora un pilota da definire, chi sarà al volante della seconda vettura di Project 1?
Cosa non ha funzionato nelle scorse annate? Una delle prime cause, secondo Schumacher, è stata la gestione da parte dei commissari di gara, soprattutto in riferimento ad una penalità che David Schumacher lo scorso anno ha ricevuto a Spa da parte di Scot Elkins per una violazione dei limiti della pista.
“Mi aspetto soprattutto una continuità nella gestione delle penalità. Ora abbiamo un uomo molto bravo e competente che è il direttore di gara di ADAC”.
La stessa gestione da parte di Gerhard Berger non ha convinto l’ex pilota di F1 che in un tweet lo scorso anno criticava ITR che non aveva ancora finalizzato il passaggio ad ADAC:
“A volte mi chiedevo se in ITR sapessero cosa stavano facendo. Una grande delusione, caro Gerhard. I piloti e i team si sono fidati di te!”
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter