F1 75: come seguire la presentazione delle livree del 2025? Ecco gli orari e la programmazione

La presentazione delle livree per la stagione di F1 del 2025 sta per arrivare, a meno di una settimana dal maxi evento F1 75 l’attesa comincia a salire. Ecco la programmazione e gli orari TV dell’evento.

18 febbraio, questa è la data che ogni fan della F1 si è segnato sul calendario per ricordarsi dell’evento di presentazione delle nuove livree per il 2025. I biglietti per seguire l’F1 75 dal vivo sono andati a ruba dopo poche ore dalla loro pubblicazione, però i fan potranno comunque seguirlo da casa senza problemi.

Dove seguire l’F1 75?

Considerando la grande quantità di tifosi che non potranno essere presenti a Londra, Liberty Media ha trovato una soluzione che accontenta tutti e permette di seguire l’evento da qualsiasi posto del mondo. In una nota ufficiale la F1 ha comunicato: Manca solo una settimana al lancio senza precedenti della stagione di Formula 1, che si terrà presso l’iconico The O2 di Londra. Per la prima volta nella storia, tutte e dieci le squadre, i loro piloti e i Team Principal si riuniranno con i fan per svelare le livree delle vetture del 2025.

f1 75 presentazione livree 2025
@F1

Come già anticipato anche dal nome Liberty Media vuole celebrare la ricorrenza dei 75 anni della F1 in un modo indimenticabile: “Quest’anno celebriamo i 75 anni di storia della Formula 1, un traguardo straordinario che ci spinge a guardare con passione e ottimismo verso un futuro ancora più brillante per questo incredibile sport!”.


Leggi anche: F1 | Ferrari: come vincere nel 2025 e nel 2026? Ecco il piano di Loic Serra


Per concludere ha anche comunicato dove seguire la presentazione più glamour della storia del Circus, che inizierà alle 21 italiane: “Più di 15.000 fan presenti nell’arena potranno vivere da vicino questo spettacolo straordinario, mentre gli appassionati da casa non perderanno nulla: i broadcaster di Formula 1 di tutto il mondo trasmetteranno l’evento in diretta e sarà anche disponibile gratuitamente in streaming sui canali social della F1, tra cui YouTube. L’evento includerà arrivi sul red carpet di piloti, Team Principal e celebrità, intrattenimento con artisti di livello mondiale e, naturalmente, la tanto attesa rivelazione delle livree, che mostreranno le vetture pronte a sfidarsi nella stagione 2025.”.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


copertina: @F1inGenerale

Lascia un commento