Secondo Peter Windsor la Red Bull sarebbe pronta a riprendersi Alex Albon.
Secondo Peter Windsor la Red Bull sarebbe pronta a riprendersi Alex Albon. Con l’addio di Lewis Hamilton alla Mercedes a partire dal 2025, si apre un posto vacante in una delle top team della Formula 1.
Diverse ipotesi circolano su chi possa sostituirlo, tra cui il nome di Alexander Albon. Le sue ottime prestazioni con la Williams nella scorsa stagione lo rendono un candidato papabile per la Mercedes, nonostante il suo contratto con la Williams fino al 2025. Si vocifera, infatti, che il pilota desideri rescindere il contratto anticipatamente, alimentando le speculazioni su un suo possibile passaggio ad un altro team.
Il giornalista Peter Windsor, in un livestream sul suo canale YouTube, ha affermato di essere sicuro al 90% che Albon affiancherà Max Verstappen alla Red Bull dal 2025. Il pilota thailandese-britannico ha già avuto esperienza come compagno di squadra di Verstappen tra il 2019 e il 2020, e secondo Windsor, gli è stata offerto un contratto triennale dalla Red Bull. Il giornalista ritiene che sia altamente probabile che il pilota accetti l’offerta, sottolineando comunque che non è ancora stato firmato alcun contratto.
Se la voce del passaggio di Albon alla Red Bull dovesse confermarsi, rimane incerto il futuro di Sergio Perez, l’attuale compagno di squadra di Verstappen. Il pilota messicano ha un contratto con la Red Bull fino alla fine del 2024, ma potrebbe essere sacrificato per far posto ad Albon.
Leggi anche
F1 | Hamilton alla Ferrari: ecco quanto guadagnerà il pilota britannico
Le speculazioni sul futuro di Albon in Formula 1 sono in fermento. La Red Bull sembra la destinazione più probabile, con un possibile ritorno al fianco di Verstappen. Il destino di Perez rimane invece avvolto nel mistero. Oltre alle ipotesi su Albon e Perez, ci sono altri possibili scenari per il futuro della Formula 1. La griglia di partenza per il 2025 è ancora lontana dall’essere definita e ci sono molte variabili che potrebbero influenzare le decisioni dei piloti e dei team.
Foto copertina: AutoRacing1.com