Il 19 agosto un appassionato avrà il privilegio di aggiudicarsi la leggendaria Ferrari F2001B che fu guidata da Michael Schumacher.
Un vero e proprio gioiello entrato a far parte non solo della storia della Formula 1, ma di tutto il motorsport. Stiamo parlando della Ferrari F2001B che Michael Schumacher guidò nel corso delle prime due gare della stagione 2002.
Il telaio in questione, il 215, è ancora oggi uno dei pochi a non essersi mai piazzato al di fuori delle prime tre posizioni. Lo dimostrano la vittoria ottenuta nel Gran Premio d’Australia davanti a Juan Pablo Montoya e Kimi Raikkonen (al primo podio della carriera). Quella domenica passò poi alla storia per l’incidente tra il fratello di Michael, Ralf, che decollò sopra all’allora compagno di squadra del sette volte iridato, Rubens Barrichello.
Quella dell’Albert Park fu solamente la prima delle undici vittorie ottenute quell’anno che alla fine vide il pilota tedesco conquistare il suo quinto titolo mondiale, eguagliando un mito del calibro di Juan Manuel Fangio.
Due settimane più tardi, la monoposto del Cavallino Rampante conquistò il podio in Malesia, al termine di una rimonta incredibile da parte di Schumi. Dopo un contatto al primo giro con Montoya che gli danneggiò l’ala anteriore, il tedesco fu costretto alla sosta ai box salvo poi rimontare dalla ventunesima posizione.
Leggi anche: F1 | Piloti in vacanza: tra sole, mare e…dolori!
Ferrari F2001B, un gioiello ingegneristico made in Maranello
Venendo all’aspetto tecnico ed entrando maggiormente nel dettaglio, questa monoposto è dotata di un motore V10 aspirato da tre litri in grado di produrre 825 CV di potenza, oltre che di un cambio sequenziale a sette rapporti. Il peso complessivo del corpo vettura è di “soli” 600 chili, un nulla se si pensa alle attuali che sfiorano gli 800.
Per gli interessati ad aggiudicarsi questo pezzo unico della massima serie automobilistica occorre sapere che verrà esposto e battuto online dal 16 al 19 agosto nello stato americano della California, più precisamente a Monterey, da Sotheby’s (una delle case d’asta più importanti al mondo).
L’ultima Ferrari di Schumacher battuta all’asta fu la F2003-GA, venduta lo scorso anno per 14,9 milioni di dollari. Ennesimo record, se vogliamo, polverizzato dal Kaiser, dal momento che il precedente apparteneva sempre ad una sua vettura, la F2001, che nel 2017 raggiunse i 7,5 milioni di dollari. Ora la domanda è più che lecita: sarà primato anche questa volta?
Crediti immagine di copertina: motorsport.com
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter