F1 | Apple TV compra i diritti della F1: annuncio previsto per Austin

Apple sembra pronta ad acquistare i diritti per trasmettere la F1 su Apple TV, l’annuncio dovrebbe arrivare durante il weekend degli USA

Negli ultimi mesi si è rafforzata l’ipotesi che Apple TV+ entri a pieno titolo nel mondo della F1 come nuova piattaforma che trasmetterà le corse in streaming negli Stati Uniti a partire dal 2026. Secondo PuckNews, l’annuncio definitivo potrebbe arrivare durante il GP degli Stati Uniti ad Austin. Ultimamente l’interessa per la massima serie è aumentato notevolmente anche in America, e molte aziende sono interessate ai diritti di trasmissione.

Cronaca Diretta Qualifiche GP Singapore
Crediti: F1

150 milioni di dollari l’anno, ma c’è il problema dell’esclusiva

Fonti affidabili rilanciano che Apple è in trattative avanzate per acquisire i diritti di trasmissione sportiva della F1 in USA. Secondo Business Insider e Reuters, Apple avrebbe già offerto almeno 150 milioni di dollari all’anno per i diritti F1, una cifra che supererebbe quella attualmente pagata da ESPN. Il principale ostacolo dell’accordo secondo PuckNews è F1 TV. Si tratta del servizio ufficiale di streaming della F1, che Apple vorrebbe rimuovere per avere l’esclusiva, proprio come ha Sky in Italia.

Per Apple è solo l’inizio

Se davvero l’annuncio dovesse arrivare ad Austin, si tratterebbe di una svolta storica per la Formula 1 moderna, non solo per il mercato statunitense ma per l’intero panorama dei diritti sportivi globali. Apple probabilmente non si limiterebbe alla semplice trasmissione delle gare, ma punterebbe a rivoluzionare l’esperienza dei fan attraverso un’integrazione profonda con il proprio ecosistema tecnologico. Con i visori Apple Vision Pro si potrebbe vivere i GP in realtà aumentata. Sarà probabilmente possibile vedere le statistiche in tempo reale su iPhone e Apple Watch in futuro. Queste sono soltanto ipotesi, ma l’azienda di Cupertino potrebbe creare realmente un intero ecosistema intorno ai GP di F1.

Leggi anche: F1 | Polemiche in F1: Il CEO di Petronas si scusa pubblicamente

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

 

Crediti immagine di copertina: Apple TV

Lascia un commento