F1 | Aston Martin fa il grande colpo: preso un ingegnere Red Bull

In Aston Martin arriva Nick Roberts, ex ingegnere Red Bull che sarà operativo dal 2026

Aston Martin piazza un colpo importante in vista del 2026: Nick Roberts, ex ingegnere strategico in Red Bull, passerà a Silverstone per entrare a far parte del team britannico. Roberts è una figura di grande esperienza maturata negli anni a Milton Keynes. Sarà operativo a partire dalla stagione 2026, quando entrerà in vigore il nuovo regolamento tecnico.

Nick Roberts dice addio alla Red Bull

Aston Martin ultimamente sta prendendo molti ingegneri provenienti da Milton Keynes. Red Bull perde così un ingegnere che ha contribuito a numerosi successi del team, mentre Aston Martin dimostra ancora una volta la propria volontà di rafforzarsi sul piano tecnico e strategico. Nonostante Roberts facesse parte del team Racing Bulls, era comunque sotto il contratto della Red Bull, che lo aveva spostato nella scuderia satellite. Dopo l’arrivo di Adrian Newey e i continui investimenti nella nuova fabbrica, il team di Lawrence Stroll ha tutte le carte in regola per fare una stagione veramente al top. Il 2026 sarà un anno cruciale per la F1 con l’introduzione delle nuove power unit e cambiamenti regolamentari che potrebbero rimescolare i valori in pista. Aston Martin vuole farsi trovare pronta e l’ingresso di Roberts nella squadra rappresenta un ulteriore passo verso quell’obiettivo. Il team conta così di aumentare la propria competitività e di concedere ad Alonso e Stroll una macchina capace di lottare stabilmente ai vertici.

Nick Roberts
Crediti: Nick Roberts via Linkedin

Nel team tutti parlano di Adrian Newey

Stoffel Vandoorne, terzo pilota Aston Martin, ha parlato dell’ex progettista Red Bull che è approdato nella scuderia di Stroll:

“Newey l’ho incontrato al GP di Monaco e ho lavorato con lui qualche settimana fa per la posizione del sedile sulla monoposto 2026. Avere qualcuno con così tanto successo in squadra è importantissimo. È un grande leader, ha una visione chiara su dove investire tempo ed energie e la sta trasmettendo al team. È completamente concentrato sul progetto 2026.

 

Leggi anche: F1 | Alonso annuncia il ritiro nel 2026, eccetto se…

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

 

Crediti immagine di copertina: @AstonMartinF1

Lascia un commento