Mattia Binotto torna un in F1, siglato un contratto con Audi. Ecco che ruolo ricoprirà.
Inizierà il prossimo 1 Agosto la nuova avventura di Mattia Binotto con Audi, la quale sta lavorando sodo in vista dell’approdo in F1 nel sempre più vicino 2026. La scuderia nada dell’acquisizione della Sauber, sta infatti inserendo tutti i tasselli che serviranno al completamento del suo organigramma della massima serie motoristica.

L’ingegnere di Losanna ricoprirà due ruoli chiave: Chief Operating Officier e Chief Technical Officier. Dunque, avrà quindi il compito di guidare il team di Hinwill sia dal punto di sportivo che da quello tecnico. I ruoli di Binotto sono parte integrante della piena indipendenza ed autonomia che la casa di Ingolstadt avrà a partire dalla stagione 2026, portando pertanto all’addio di Andreas Seidel e Oliver Hoffmann, rispettivamente CEO e Presidente dei CdA di Sauber Motorsport.
Ci sono tutti gli ingredienti per poter affermare che il colosso dei 4 anelli non sarà un semplice spettatore, avendo tecnici di valore e budget al pari dei top team, potrebbe sorprendere tutti. Non dimentichiamo che il 2026, vedrà l’ennesimo cambio regolamentare dell’era turbo ibrida e, memori di quanto accaduto nel 2009 con la Brown GP, è lecito aspettarsi Audi lottare per le posizioni di vertice sin dalle prime gare.
Leggi anche: F1 | Red Bull: Perez ai saluti? Helmut Marko in volo verso Londra
L’effetto Binotto

“Sono felice che siamo stati in grado di reclutare Mattia Binotto per il nostro ambizioso progetto, con la sua vasta esperienza di oltre 25 anni in Formula 1, sarà senza dubbio in grado di dare un contributo decisivo per Audi“. Queste le parole di Gernot Döllner, CEO di Audi AG, convinto che il classe ’69 di Losanna possa portare il giusto mix di competenze e conoscenze per portare Audi al vertice della categoria.
Come i tasselli di un puzzle, l’arrivo di Binotto potrebbe convincere Carlos Sainz a credere nel progetto Audi. Il matador era stato fortemente voluto per sostituire Sebastian Vettel. L’ottimo rapporto con l’ormai ex TP Ferrari convincerà Sainz ad scommettere sul progetto?
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: motorsport.com