Max Verstappen vola sulla pioggia di Zandvoort ed eguaglia Vettel, Alonso allunga su Hamilton.
L’Olanda assegna i suoi verdetti in una gara stravolta dalla pioggia e dalle bandiere rosse. Il padrone di casa si allunga continuando la sua scia positiva, con un Sergio Perez che comincia a sentire il fiato sul collo da parte di Alonso. Ecco la classifica piloti e costruttori dopo il GP d’Olanda.

La classifica piloti dopo Zandvoort
Max Verstappen non ci pensa proprio a mettersi da parte e, davanti ai suoi Orange, allunga il suo viaggio solitario in cima alla classifica portandosi a 138 punti di differenza dal compagno di squadra. Una gara per lui perfetta, scattato dalla pole position senza alcuna sbavatura, in una sequenza di giri resi pazzi da un meteo ballerino. Con la spunta sul GP olandese, il re di casa Red Bull bussa alle spalle di Vettel, affiancandolo nel record delle vittorie consecutive.
Dietro di lui, uno straordinario Fernando Alonso si è imposto dietro le livree austriache, grazie ad uno scatto felino in partenza che lo ha portato ad un sorpasso incredibile su George Russell in curva 3. Con la penalità di 5 secondi inflitta a Sergio Perez negli istanti finali della gara, lo spagnolo ha tirato un sospiro di sollievo terminando la gara al secondo posto e assicurandosi il terzo gradino nella classifica iridata.
Leggi anche: F1 | GP di Monza: piloti e divertimento in Fanzone
Finali tutt’altro che felici per due dei piloti Ferrari e Mercedes. Charles Leclerc e George Russell si mantengono entrambi a 99 punti, restando a bocca asciutta dopo il finale di gara. Il pilota monegasco è stato infatti costretto al ritiro dopo aver danneggiato il fondo, mentre per l’inglese termina ultimo dopo il contatto avuto con Norris durante gli ultimi giri. La fortuna ha girato nel verso giusto per i loro compagni. Sainz e Hamilton si immolano in una battaglia all’ultima curva e riescono a strappare punti preziosi per le proprie scuderie.
Un applauso in questo weekend va a Pierre Gasly. Il francese porta l’Alpine a podio dopo quello del suo compagno di squadra a Monaco e si prende, oltre che punti preziosi, i complimenti da parte di tutti per come ha saputo gestire in modo magistrale la gara. Altro encomio della giornata è quello da fare a Liam Lawson, il giovane pilota che ha dovuto sostituire Daniel Ricciardo nel sedile dell’AlphaTauri dopo l’infortunio subito dall’australiano durante le prove libere. Il neozelandese debutta e si fa sentire terminando la gara, seppur a zero punti, in tredicesima posizione.

Classifica costruttori dopo il weekend olandese
Anche dal fronte costruttori, la classifica dopo il GP d’Olanda non vede molti stravolgimenti. Pur con Alpine e Williams rivelazioni del fine settimana, la battaglia continua a posizioni invariate.
1 Red Bull 540
2 Mercedes 255
3 Aston Martin 215
4 Ferrari 201
5 McLaren 111
6 Alpine 73
7 Williams 15
8 Haas 11
9 Alfa Romeo Racing 9
10 Alphatauri 3
Immagine di copertina: ©unknown
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter