F1 | Classifica Piloti e Costruttori: I Primi Bilanci della Stagione

La F1 dopo i primi 5 GP inizia a fare i conti con la classifica piloti e costruttori: McLaren primeggia

La Formula 1 abbandona l’Arabia Saudita per una breve pausa, prima di tornare negli Stati Uniti per il Gran Premio di Miami. Durante questa pausa analizziamo l’andamento della classifica di F1 per fare i primi bilanci dei punti dei team e dei piloti.

Classifica Mondiale Piloti
Classifica Mondiale Piloti dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita

McLaren in testa alla Classifica Piloti

Il Mondiale Piloti di questa stagione è senza ombra di dubbio la classifica più interessante. In testa troviamo Oscar Piastri con 99 punti, a 10 punti da lui abbiamo il compagno di squadra Norris. Un risultato sorprendente, considerando che nella scorsa stagione era stato Norris a contendersi il campionato. Con la vittoria in Arabia Saudita, Piastri ha scavalcato il compagno, guadagnando punti fondamentali. In molti iniziano a credere che con questo ritmo, l’australiano possa laurearsi Campione del Mondo prima di Norris. Dietro alla coppia McLaren troviamo Verstappen, ancora competitivo nonostante le difficoltà della Red Bull. George Russell si conferma al quarto posto con 73 punti, mentre Charles Leclerc segue in quinta posizione con 47 punti. Più staccato è invece Lewis Hamilton, che sta vivendo un inizio di stagione con Ferrari complicato. Solo settimo con 31 punti, alle spalle del rookie Kimi Antonelli, rivelazione di questa prima parte di stagione.

F1 Classifica Costruttori: McLaren domina, Ferrari delude

Come invece era prevedibile nel Mondiale Costruttori McLaren si trova in testa con 188 punti, con ampio margine sugli altri top team. 77 punti da Mercedes, 99 da Red Bull e 110 da Ferrari. Un vantaggio talmente ampio che sembra già incolmabile.

Classifica Mondiale Costruttori dopo il GP dell’Arabia Saudita

Williams protagonista della classifica di centro griglia

Per quanto riguarda il centro griglia, tra le sorprese di questo inizio stagione spicca la Williams. Dopo anni complicati, il team britannico è riuscito a tornare primo nella metà classifica, conquistando 25 punti: 20 grazie ad Alexander Albon e 5 grazie al nuovo arrivato Carlos Sainz. Un risultato positivo che potrebbe rappresentare l’inizio di una fase di crescita. Subito dietro, troviamo Haas. In settima posizione Aston Martin, che sta vivendo un periodo di transizione piuttosto complicato. All’ottavo posto Racing Bulls che tra i vari cambi di piloti non si trova in un’ottima posizione in classifica, con soli 8 punti. Molto più in difficoltà sono invece Sauber e Alpine: I rookie Bortoleto e Doohan infatti finora, non sono riusciti a conquistare punti nelle prime cinque gare.

Cosa dobbiamo aspettarci da Miami in poi?

Alcune posizioni in classifica sembrano già chiare: la McLaren sarà sicuramente tra i protagonisti a contendersi entrambi i campionati, in particolare quello Costruttori. Più incerta, invece, è la lotta per il Mondiale Piloti. Potremmo aspettarci un tentativo da parte di Lando Norris di tornare in testa alla classifica e di soffiare la prima posizione al compagno di squadra. Gli aggiornamenti tecnici col tempo potrebbero poi permettere a Leclerc di ridurre il gap da Russell e a Ferrari di avvicinarsi a Red Bull. Verstappen, infine, cercherà sicuramente di mantenere il ritmo con Norris e di avvicinarsi sempre di più a Piastri.

Leggi anche: F1 | GP Miami: orari e programma di Sky e TV8 per tutto il weekend


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Lascia un commento