Il campione in carica ha dichiarato di essere il primo a volere più concorrenza in pista.
Il 2023, fino ad oggi, si sta dimostrando un anno di totale dominio da parte dell’olandese Max Verstappen. Tuttavia, proprio il campione del mondo in carica, ha dichiarato che apprezzerebbe di più una maggiore concorrenza in pista, nello stile delle battaglie avute nel 2021 con Lewis Hamilton e, in scala minore, con Charles Leclerc nel 2022.
“A volte è bello avere una buona concorrenza. Mi sono piaciute molto le lotte del 2021 e anche dell’anno scorso. Nonostante a inizio anno avessimo avuto problemi di affidabilità e la macchina fosse poco gestibile abbiamo sempre recuperato in maniera eccellente” ha esordito Verstappen.
Inoltre il campione in carica ha spiegato che, nonostante sia normale che il pubblico sia annoiato da tale dominio, la sua situazione sia già capitata svariate volte nel passato.
“Capisco perfettamente le persone che si annoiano un po’ quando solo un singolo team domina la stagione. L’abbiamo visto con la Mercedes, con la Ferrari in passato e ancora con la Red Bull.“
Leggi anche: F1 | GP Canada – Perez analizza la sua debacle: “Distacco da Max? Non sono preoccupato”
“Quindi di sicuro spero che il distacco generale si accorci. Se succedesse noi non potremmo permetterci di fare qualche errore oppure di sbagliare il set-up perché cosi facendo vincerebbe un altro team.“
Anche se il suo netto dominio gli permetterà con molta probabilità di essere favorito per tutte le gare rimanenti in calendario, Verstappen ha spiegato come la sua voglia di vittorie non sia minimamente cambiata.
“Con la certezza di un’auto vincente, per me la motivazione può solamente aumentare. Quando sei in P5 o giù di lì, ovviamente è sempre un ottimo risultato, ma è meno motivante di quando arrivi a una gara sapendo di poterla vincere”, ha concluso.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: @RACINGPICTURE