F1 | Ecco gli aggiornamenti che Mercedes porterà in Canada

Sia Hamilton che Russell avranno una nuova ala anteriore sulle loro Mercedes per il GP di F1 in Canada insieme anche ad altri aggiornamenti.

Mercedes porterà una nuova versione dell’ala anteriore, già provata a Monaco sulla monoposto di Russell, insieme ad altri aggiornamenti per il GP di F1 in Canada .

Mercedes ha portato un nuovo design per la propria ala anteriore a Monaco. Di questa nuova versione era disponibile un solo modello, dato a Russell sotto proposta del suo compagno di squadra che, invece, ha preferito restare con l’ala precedente.

F1 Mercedes aggiornamenti Canada
George Russell nel GP di Monaco di F1 (Crediti: @MercedesAMGF1, X Account)

I due piloti Mercedes hanno terminato la gara sul circuito del Principato in quinta e settima posizione, portando la scuderia tedesca a rimanere in quarta posizione nel campionato dei costruttori

Mercedes, dopo l’ottava gara, si trova a 180 punti dalla Red Bull mentre la differenza con la McLaren, loro cliente, è di 88 punti

Toto Wolff, Team Principal della scuderia tedesca, ha confermato che entrambi i piloti correranno con la nuova modifica dell’ala a Montreal aggiungendo che si aspettano che l’aggiornamento “offra benefici maggiori nei prossimi circuiti.


Leggi anche: F1 | UFFICIALE: Perez rinnova il contratto con la Red Bull


Abbiamo avuto un weekend incoraggiante a Monaco. Abbiamo continuato a fare progressi con le nostre monoposto, migliorando il nostro balance generale e ci siamo avvicinati ai nostri rivali. Questo progresso non si vede in termini di posizionamento sul tracciato ma se continuiamo a ridurre il gap con gli altri team, siamo certi che, a tempo debito, i risultati si vedranno”. 

Entrambi i piloti avranno la nuova versione dell’ala in Canada insieme ad un nuovo pacchetto di aggiornamenti. Abbiamo visto dei piccoli miglioramenti nei nostri giri sulle strade di Monaco e questi aggiornamenti dovrebbero offrire un beneficio maggiore nei prossimi circuiti”. 

Parlando della loro posizione in campionato, Wolff ha aggiunto: “La sfida tra i top team è estremamente competitiva”.

Siamo tutti uno vicino all’altro e noi, come team, sappiamo che le altre scuderie continueranno a migliorare. Dobbiamo lavorare duramente per arrivare a lottare con loro”.

L’opinione di Shovlin sui nuovi aggiornamenti della Mercedes

Il direttore degli ingegneri di pista della Mercedes, Andrew Shovlin, ha spiegato che molto probabilmente il team non sentirà il beneficio della nuova ala e degli altri aggiornamenti fino a Barcellona.

Ci sono dei motivi per cui i team non portano gli aggiornamenti a Monaco, visto la natura lenta del circuito”.

Il fatto che ci sia traffico e i rettilinei siano estremamente corti rende difficile valutare gli aggiornamenti. Tutti i dati che abbiamo visto ci hanno dimostrato un miglioramento nella nostra performance. La nuova ala ci ha portato dei benefici. George è contento e pensa che siamo sulla giusta direzione”.

Siamo contenti di quello che abbiamo visto. Impareremo altro a Montreal e soprattutto quando arriveremo a Barcellona”. Dichiara l’ingegnere aggiungendo come i miglioramenti si vedranno particolarmente nei circuiti con curve ad alta velocità.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Credit foto copertina: @mercedesamgf1, Instagram

Lascia un commento