F1 | Ferrari, fiducia dei piloti in bilico: svelata la vera causa

L’ex team principal della HAAS, Günther Steiner, è tornato a parlare del problema ai freni della Ferrari riscontrato nell’ultima gara di F1 disputata a Singapore.

La Ferrari, durante l’ultima gara di F1 a Singapore, ha dovuto fare i conti con un grosso problema ai freni. Fin dai primi giri, a Charles Leclerc e a Lewis Hamilton, è stato chiesto in maniera insistente di fare lift and coast per evitare l’eccessivo surriscaldamento. Questa operazione, però, ha compromesso l’intera gara dei piloti del Cavallino Rampante. Nonostante tutte le accortezze, Lewis Hamilton ha concluso il Gran Premio come un passeggero della propria monoposto. Ma perché la Ferrari, dall’Australia a Singapore, ha sempre dovuto far fronte a questo problema? L’ex team principal della HAAS, Günther Steiner, ha provato a dare una risposta.

Il vero problema della Ferrari che mina la fiducia dei piloti

Ferrari F1
Fonte: ferrari.com

L’ex team principal Günther Steiner è intervenuto nel podcast The Red Flags e ha parlato delle difficoltà della ferrari messe ancora di più in evidenza nell’ultima gara disputata. Per Steiner, però, non si tratterebbe di un problema da ricondurre al fornitore dei freni bensì alle modalità di raffreddamento. Steiner ha ammesso: “Non so cosa sia successo. Di solito, quello che succede — e non voglio affermarlo come un fatto certo — è che semplicemente non hanno raffreddato abbastanza i freni a Singapore, capisci? Perché puoi regolare il raffreddamento, la quantità di aria che dai ai freni. Quindi non ha nulla a che vedere con il fornitore dei freni. Penso che a Singapore sia stato più un problema di raffreddamento che del freno in sé“.

Lewis Hamilton, fin dall’inizio, ha ammesso di doversi abituare al nuovo impianto frenante della SF-25 poiché in Mercedes era un po’ diverso. Per l’ex team principal della HAAS per Hamilton è solo una questione di abitudine che però può incidere profondamente sulle prestazioni e sulla fiducia: “Lewis [Hamilton] non è abituato a quei freni, è abituato ad altro e non riesce ad adattarsi. I freni, per un pilota, sono la parte dell’auto da cui deriva la fiducia. È abbastanza logico: se non sai quanto sono buoni i tuoi freni, non vai al limite, perché non sai cosa aspettarti. E questo può minare molto la fiducia“.

Steiner, senza troppi giri di parole, ha ammesso: “C’è sempre qualcosa, capisci? Ed è per questo che non vincono un mondiale da un po’. Come dicevi, la macchina è abbastanza buona, non è male… ma c’è sempre qualcosa che va storto.”

Leggi anche: F1 | Maranello troppo ancorato al passato? Parla l’ex Ferrari

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento