Charles Leclerc esprime nuovamente la sua stima per Lewis Hamilton e si dice pronto a imparare dal campione del mondo al suo arrivo in Ferrari nel 2025.
Nel 2025 Lewis Hamilton sbarcherà in Ferrari, diventando il nuovo compagno di squadra di Charles Leclerc. Mentre la maggior parte dei piloti, al posto del monegasco, sarebbero intimoriti dall’idea di condividere il garage con un sette volte campione del mondo, il 26enne si dice pronto ad accoglierlo in squadra e a imparare da lui il più possibile.
“Devo essere convinto di essere il pilota più veloce quando metto il casco, ma sono davvero ansioso per questa opportunità e sarà super interessante per me”, ha detto Leclerc alla BBC Sport. “Ho sempre detto che si impara da ogni singolo compagno di squadra che si ha durante la propria carriera, quindi imparerò anche da Lewis.
“Quando guardo il suo modo di guidare – perché osserviamo sempre i dati gli uni degli altri – Lewis sembra non avere punti deboli. Ed è lì che Lewis è incredibile. Ha solo punti di forza. Quindi sono davvero ansioso di vedere come lavora con i suoi ingegneri, il suo modo di dare feedback e tutti questi aspetti, per imparare e migliorare.”
Leggi anche: F1 | Wolff sul possibile arrivo di Antonelli in Mercedes: “Voglio vederlo fare errori”
Vasseur “mantiene la squadra in equilibrio”
La Ferrari, dopo la vittoria nel GP di Monaco, sembra essere incappata in una parabola discendente, finendo per diventare solo la quarta forza in campo. Charles Leclerc ammette che colui che riesce a mantenere la squadra in “equilibrio”, è proprio il team principal della scuderia, Fred Vasseur.
“In F1, devi sempre mantenere una certa stabilità emotiva. Colui che riesce a mantenere un certo equilibrio nella squadra è Fred. Ogni volta che affrontiamo momenti particolarmente difficili, lui riesce ad aiutare la squadra a rimettersi emotivamente per non farsi abbattere dalla delusione.
“La stessa cosa accade quando vinciamo. Fred ci insegna a non essere troppo euforici e ci riporta con i piedi per terra, dicendoci ‘Questa è solo una gara, dobbiamo continuare a lavorare sodo.’ “
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: F1