Ferrari potrebbe già anticipare qualche aggiornamento sulla SF-24 EVO per il GP di Spagna, che si svolgerà a Barcellona dal 21 al 23 giugno.
Dopo la delusione canadese, che ha visto il ritiro sia di Leclerc per problemi al motore, che di Sainz per un testacoda al termine della gara, Ferrari vuole cercare di spingere il più possibile per mantenere il livello di Red Bull e McLaren, dunque a Barcellona potrebbero esserci già degli sviluppi sulla SF-24 EVO.

Le possibili novità sulla Ferrari SF-24 EVO a Barcellona…
Il meteo canadese non è stato favorevole alla SF-24, che ancora una volta con temperature basse non è riuscita a generare abbastanza grip per “accendere” gli pneumatici.
Dunque il pacchetto di aggiornamento “EVO” che ha debuttato ad Imola, non era strettamente legato a risolvere questa tipologia di problema.
Il secondo piano di sviluppi era previsto per Silverstone, con l’obiettivo di aumentare il carico della vettura e cercare un compromesso aerodinamico per ridurre delle problematiche riscontrate sin da inizio mondiale.
Tuttavia in questo momento a Maranello si sta spingendo per portare a Barcellona le novità più importanti, previste nel secondo pacchetto di sviluppi.
Leggi anche: F1 | GP Canada – Norris: “avremmo dovuto vincere”
Se Ferrari riuscirà, le SF-24 EVO in Spagna, saranno dotate di un nuovo fondo per migliorare il livello di carico, secondo la redazione di Formu1a.uno.
Il nuovo fondo dovrebbe garantire un aumento di dieci punti di carico aerodinamico ed un miglioramento dell’efficienza della vettura.
Questa componente potrebbe essere utilizzata probabilmente se a Maranello riusciranno a produrne tre unità, così che entrambi piloti possano usufruirne.
Ferrari dunque, rispetto ad altri team come Mercedes e McLaren, vorrebbe continuare a non privilegiare nessuno dei sue due piloti.
Le prossime ore saranno decisive ed una decisione sarà presa, anche se testare questo aggiornamento su una pista completa come quella di Barcellona risulterebbe molto importante, facendo anche un lavoro di comparazione con due auto configurate diversamente.
Credit copertina: Scuderia Ferrari
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter