Il CEO Benedetto Vigna e il presidente John Elkann rilanciano l’impegno della Ferrari: “Lo dobbiamo ai nostri tifosi in tutto il mondo.”
La Ferrari affronta una nuova fase di riflessione dopo un’altra stagione complicata. Durante il Capital Markets Day, il CEO Benedetto Vigna e il presidente John Elkann – tra le altre cose – hanno espresso con fermezza la volontà di riportare il Cavallino Rampante ai vertici della Formula 1.
Il 2025 non sta rispettando le aspettative: la Scuderia è terza nel campionato costruttori e non ha ancora ottenuto vittorie. È un dato che pesa, soprattutto per una squadra che ha sfiorato il titolo solo un anno fa, chiudendo a 14 punti dalla McLaren campione. Vigna non ha usato mezzi termini: “L’ultima volta ci eravamo impegnati a vincere le gare,” ha ricordato. “Ci siamo riusciti con la 499P nell’endurance, ma in Formula 1 dobbiamo migliorare. Dobbiamo vincere. Lo dobbiamo ai nostri fedeli tifosi in tutto il mondo.”

Alle parole di Benedetto Vigna, si aggiungono quelle di John Elkann, che ha voluto ribadire la sua visione per il futuro del Cavallino. “Ferrari è unica e si fonda su tre dimensioni: tradizione, tecnologia e competizione,” ha dichiarato. “La perfetta combinazione di queste tre anime definisce Ferrari. Le corse, una storia che è iniziata in pista quasi 100 anni fa, definiscono chi siamo. Voglio essere chiaro: questa è una questione personale.
“Il mio impegno è come presidente, come azionista di maggioranza, e soprattutto come persona che ha vissuto Ferrari come una passione per tutta la vita. Mi impegno affinché ogni decisione che prendiamo possa rafforzare l’unicità di Ferrari. Mi impegno verso le nostre persone, il cui talento e la cui dedizione sono la più grande garanzia per il nostro futuro.”
Con due piloti del calibro di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, Ferrari punta a tornare protagonista nel 2026, quando i nuovi regolamenti offriranno l’occasione di ripartire da zero. Elkann ha voluto lanciare un messaggio anche a loro e ai tifosi: “Mi impegno nei confronti dei nostri amati piloti Ferrari, che ci affidano i loro sogni. E mi impegno verso i nostri fedeli tifosi, desiderosi di vederci vincere in F1, così come stiamo vincendo nell’endurance. Ed è con orgoglio che abbiamo portato a casa il trofeo di Le Mans dopo tre vittorie consecutive.”
Nonostante le ambizioni, la giornata è stata segnata da un tonfo in borsa: il titolo Ferrari ha perso il 15% a Wall Street, il peggior calo mai registrato. Vigna ha voluto però rassicurare investitori e tifosi: “Le persone si aspettavano un fatturato più alto, questo è chiaro,” ha spiegato. “Ma penso che sia importante mantenere gli impegni che prendiamo. Non possiamo promettere qualcosa che non siamo in grado di realizzare. Quindi credo che questo sia ciò che il mercato ha capito. Penso anche che le persone riconoscano le opportunità, ma dobbiamo essere prudenti nel coglierle.”
Leggi anche: F1 | Sfida interna McLaren: arriva il consiglio di Hamilton a Piastri
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: PaddockNews24