La FIA ha riunito la sua commissione a Londra per decidere sul regolamento sportivo del 2025 e su quello tecnico del 2026. Ecco le nuove regole FIA nel dettaglio.
La FIA si è riunita martedì a Londra per rivedere il regolamento in vista delle prossime stagioni e per dettare le nuove regole a partire dal 2025. Alla riunione FIA sulle nuove regole erano presenti anche il CEO Stefano Domenicali e il direttore tecnico FIA Nikolas Tombazis.
Il nuovo regolamento della FIA per il 2025.
Il primo importante cambiamento riguarda il peso dei piloti. Il peso minimo salirà da 80 ad 82 kg, modificando anche il peso della monoposto da 798 a 800kg. Ecco la regola nello specifico: “Il peso minimo del pilota sarà aumentato da 80 kg a 82 kg nell’interesse del benessere del pilota. Di conseguenza, il peso minimo della massa della vettura, senza carburante, sarà aumentato da 798 kg a 800 kg per il 2025“.
Leggi anche: F1 | GP Belgio – Ufficiale: Ocon in Haas nel 2025
Cambia anche il numero di test stagionali che sarà alzato a 9 nove giorni in pista suddivisi in 3 eventi. Non si sa ancora dove avranno luogo.
Cosa rimane uguale?
La commissione ha deciso di non apportare cambiamenti alla zona punti, esprimendosi con questa nota: “È stato deciso all’unanimità che non ci saranno modifiche alla distribuzione dei punti del Campionato (come descritto negli articoli 6.4 e 6.5 del Regolamento sportivo) a seguito di una recente proposta di considerare l’ampliamento dell’assegnazione dei punti oltre il 10° posto in un Gran Premio”.
Inoltre i costi per le paternità, maternità e le malattie rimarranno escluse dal conto del budget cap. Proprio sulla regola sul tetto dei costi si aveva intenzione di alzarla a 220 milioni di dollari ma di includere più costi all’interno di esso.
Regolamento tecnico 2026

Per il regolamento tecnico del 2026 la commissione rimanda le discussioni al 2 ottobre : “Sono stati ribaditi gli obiettivi strategici generali dei Regolamenti 2026, stabilendo che lo scopo principale è quello di ottenere gare veloci e ravvicinate che continuino a coinvolgere ed emozionare i tifosi. È stato fornito un aggiornamento sulla tempistica dei Regolamenti 2026 che copre le questioni tecniche, sportive, finanziarie e ambientali e che la collaborazione in corso condotta dalla FIA con tutti i team è in linea con gli obiettivi e si muove nella giusta direzione per la finalizzazione dei regolamenti. A seguito di ulteriori discussioni durante i prossimi comitati consultivi tecnici e sportivi, il 17 ottobre, in occasione del Consiglio Mondiale dell’Automobile, verrà presentato un aggiornamento sui regolamenti 2026 relativi alle norme sportive e tecniche. Il 2 ottobre si terrà una riunione straordinaria della Commissione F1 per discutere del 2026“.
Quindi aria di cambiamenti in casa FIA che con le nuove regole prova ad andare incontro alle esigenze di team e piloti.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
crediti copertina: f1grandprix.motorionline.com