Le qualifiche del GP di Australia mostrano una Red Bull dai due volti, che guida il gruppo con Verstappen in P1 e lo chiude con Perez in P20 a causa di un problema.
Nonostante le difficoltà patite con Perez, Red Bull fa 3 su 3 in stagione: le qualifiche del GP di Australia si concludono con un giro mostruoso di Verstappen, che gli vale la pole.

La griglia di partenza stilata dalle qualifiche è a dir poco atipica. Il team campione del mondo in carica occuperà infatti sia la prima casella con Verstappen che l’ultima con Perez. Mentre il primo ha completato senza intoppi la sessione, stampando un ottimo giro nel finale, il messicano ha lamentato alcune noie tecniche, che lo costringeranno a partire dall’ultima casella.
Già nelle libere 3 Perez era sembrato molto in difficoltà nel completare la simulazione di qualifica, subendo continui bloccaggi all’anteriore in curva 3. Dopo le qualifiche, il poleman del GP di Arabia Saudita ha riportato di aver subito un problema tecnico: “Oggi è stato un giorno da dimenticare. Abbiamo avuto un problema tecnico che stiamo cercando di approfondire. Lo abbiamo avuto anche questa mattina e pensavamo di averlo risolto, ma non appena ho frenato è stato chiaro che è ancora presente“.
Leggi anche: F1 | Come affrontano il jet lag i piloti? La spiegazione di Andrea Ferrari, preparatore fisico di Leclerc
Dall’altro lato del box invece gongola Verstappen che, perlomeno nelle fasi iniziali del GP, non avrà a che fare con l’unico avversario (e monoposto) in grado di tenergli testa fino ad oggi. Neanche l’olandese è stato però esente da alcune difficoltà : “Questo weekend è stata dura portare le gomme in temperatura. Fortunatamente nel Q3 è andato tutto bene e l’ultimo run è stato buono“.
Sul problema tecnico di Perez si è espresso anche il TP Christian Horner, non prima però di spendere parole al miele per Verstappen. “Max ha fatto un lavoro straordinario, soprattutto viste le condizioni della pista. E’ un peccato che Checo non sia lì con Verstappen. Sospettiamo che un problema nel settaggio del motore abbia contribuito al bloccaggio ma dobbiamo controllare i dati. Dobbiamo essere sicuri che se c’è un problema, questo venga risolto“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Lascia un commento sotto questo articolo per interagire con gli altri appassionati e diventare il lettore più attivo. Presto novità !