F1 | GP d’Austria – Classifica piloti e costruttori dopo la gara di Spielberg [Round 9/22]

Un GP, quello d’Austria, che porta con sé tante domande e tanti punti su cui discutere. Ecco come cambia la classifica piloti e costruttori alla luce di tutto ciò che è successo nel weekend.

Il GP d’Austria lascia l’amaro in bocca a tanti che in questa gara hanno provato a dare il tutto per tutto per assicurarsi un posto nella zona punti. Dopo il ricorso presentato da Aston Martin ed accettato dalla FIA, infatti, una pioggia di penalità è scesa su quasi metà della griglia.

GP d'Austria 2023 classifica piloti
GP d’Austria 2023 – © Matteo Venezia per PaddockNews24

Max Verstappen continua il suo viaggio in solitaria vincendo anche tra le verdi Alpi austriache e porta il suo distacco a +81 dal suo compagno di squadra, comprensivi anche del giro veloce e degli 8 punti presi vincendo la Sprint Race. Il suo compagno di squadra, giocando d’astuzia, è riuscito a rimontare dalla P15 posizionandosi fino al terzo posto dopo una battaglia all’ultima curva con Carlos Sainz.

Proprio lo spagnolo è stato una delle tante vittime penalizzate dai track limits revisionati post gara. Ben 10 i secondi di penalità che gli sono stati inflitti e che lo hanno visto scivolare dalla quarta alla sesta posizione, mantenendolo però fermo al quinto posto in classifica. Altra storia per Charles Leclerc che, confermando la buona riuscita degli aggiornamenti, ha dato vita ad una gara come quelle che eravamo abituati a vedere prendendosi il secondo tassello del podio e affiancando George Russell nel piazzamento.


Leggi anche: F1 | GP Austria – Sainz dopo la gara: “Sono frustato per il risultato”


Ecco la classifica piloti aggiornata

La classifica piloti 2023 di F1 dopo il GP d’Austria © PaddockNews24

Classifica mondiale Costruttori 2023 di F1 dopo il GP d’Austria 2023

Red Bull, così come dice lo slogan della famosa bevanda, “mette le ali” e continua nel troneggiare sulla classifica dei team portando a 377 i punti in classifica. Il circuito di Spielberg porta invece una ventata di aria fresca in Ferrari che, pur restando in competizione come quarta forza, si porta a -24 da Mercedes e a -21 da Aston Martin.

La parte bassa della classifica vede bene o male invariate le posizioni, con solo Alfa Romeo che si vede superata di due punti dalla Haas.

  1. Red Bull 377
  2. Mercedes 178
  3. Aston Martin 175
  4. Ferrari 154
  5. Alpine 47
  6. McLaren 29
  7. Haas 11
  8. Alfa Romeo 9
  9. Williams 7
  10. AlphaTauri 2

Immagine di copertina: © Pirelli


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento