Il GP di Madrid è pronto ad entrare nel calendario di F1 al posto del GP di Catalunya?
Una settimana fa, è stato presentato il layout di quello che potrebbe essere il GP di F1 a Madrid. La Spagna sarebbe pronta, così a sostituire il GP di Barcellona con quello di Madrid a partire dal 2026. Al contrario del circuito di Catalunya, Madrid sarà un cittadino lungo cinque chilometri. Il complesso IFEMA verrà utilizzato come rettilineo di partenza e di arrivo e come sede del paddock. Per di più, non molto tempo fa, ha ospitato la F1 Exhibition, nel nord-est della città.

Secondo Motorsport.com, la FIA ha cercato di smentire le voci su una probabile firma vicina che porterebbe Madrid nel calendario di F1. Pertanto, il presidente del Senato FIA e della Federazione Automobilistica Spagnola, Carmelo Sanz de Borres ha dichiarato: “Mi piacerebbe il ritorno della F1 a Madrid, ma non ci sono ancora molte cose da sistemare. C’è un chiaro processo di due anni per avere un GP in un luogo, e non credo che questo sia seguito sulla base di quello che si legge”.
Leggi anche: F1 | Verstappen ed il principale obiettivo per il 2024
“La Federazione Automobilistica Spagnola è il luogo in cui inizia il processo. Ogni volta che c’è una nuova competizione che deve essere organizzata in un paese, bisogna rivolgersi a loro”. Tuttavia, dalle dichiarazioni del presidente, si afferma che la Federazione Spagnola non abbia ancora ricevuto un progetto da analizzare. “Questo passo non è ancora avvenuto. Quindi, quando la Federazione Spagnola riterrà valido il progetto, lo trasmetterà alla FIA per omologarlo”.
Inoltre, il presidente de Borres ha ipotizzato l’idea di far ospitare sia a Barcellona, sia a Madrid i rispettivi GP. “La Spagna può avere due gare nel calendario? Si, come ne abbiamo tre negli Stati Uniti e due in Italia. È possibile, ma non credo che sarà una cosa facile”.
Infine, De Borres rivela: “Non è l’unico progetto di cui sono a conoscenza per avere la F1 a Madrid. Ne conosco altri due”.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Immagine di Copertina Credit: Circuito de Barcelona- Catalunya