Il GP di Monza è una istituzione per i tifosi della Ferrari e in molti scelgono il biglietto General Admission per il weekend. Ma quali sono i posti migliori?
L’idea di poter andare a vedere un GP di F1 con solamente 100 euro attrae in molti a comprare un biglietto General Admission, anche quest’anno per il GP di Monza in molti hanno scelto questa soluzione.
Per vivere però un bel weekend nonostante l’opzione low cost bisogna attrezzarsi e organizzarsi da prima. In occasione del GP di Imola ho avuto la stessa esperienza ma con la giusta pianificazione è stato un weekend magnifico. Ecco la guida al biglietto circolare.
I posti migliori
A Monza a differenza di Imola il circuito è tutto pianeggiante quindi non ci sarà nessuna collina a rendervi la vista più semplice ma bensì sarà molto difficile. L’obbiettivo è arrivare prima di tutti gli altri soprattutto la domenica. Il venerdì e il sabato possono essere utilizzati come giorni in cui cercare il posto perfetto per la domenica.

I posti migliori sono principalmente 2: Ascari e Lesmo 2. La Ascari ha davvero una bella visuale che permette di vedere le monoposto arrivare dal rettilineo e frenare per affrontare l’Ascari. Il problema di questa posizione però è legata al poco spazio disponibile quindi arrivare subito è obbligatorio almeno la domenica.

Stesso discorso per la Lesmo 2. La posizione è leggermente sopraelevata ma anche questa zona è molto gettonata.
Leggi anche:F1 | F1 Commission: idea sprint race per i rookie dopo Abu Dhabi
Da evitare invece è la Roggia, dove le monoposto sono in accelerazione e vederle in maniera netta e piacevole è praticamente impossibile a causa delle strutture degli steward.

Domenica dopo la gara ci sarà la famosa invasione di pista sotto al podio. Per permettersi questa magnifica esperienza il consiglio è di avviarsi verso il cancello del circuito davanti ai box da una decina di giri prima della fine, questa tecnica è davvero efficace.
Per sopravvivere al General Admission / Biglietto Circolare del GP di Monza servono anche rigorosamente crema solare, cappellino e soprattutto un ombrello per proteggersi dal sole. Divertitevi!
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
crediti copertina: Milanoevents