Gennaio 17, 2025
Paddock News 24
F1I Punti ChiavePN24SpanishGP

F1 | GP Spagna – I Punti Chiave della gara catalana

In F1, Verstappen vince il GP di Spagna in una gara combattuta dall’inizio alla fine. Norris e Hamilton a podio. Ecco i punti chiave.

Il primo a tagliare il traguardo è stato Max Verstappen che ha fatto la differenza in una gara che non lo vedeva per favorito per la vittoria. Segue un frustrato Lando Norris, beffato alla partenza anche da George Russell. Ad occupare il terzo gradino del podio è ritornato Lewis Hamilton, dopo un digiuno di 238 giorni. Il GP di Spagna ha regalato una gara di F1 emozionante, che ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso fino all’ultimo giro.

F1 GP Spagna gara
Lando Norris ha perso la leadership della gara già dal primo giro (crediti: Sam Bagnall, Motorsport)

Lo scatto di Russell che ha sorpreso i suoi avversari

Al loro spegnimento dei semafori, Lando Norris ha avuto molto pattinamento ed è stato costretto a difendere la prima posizione da Verstappen. Le difficoltà in partenza gli costeranno poi la vittoria del Gran Premio. La battaglia tra i due è arrivata al punto che l’olandese ha toccato persino l’erba fuori dalla pista ma, alla prima curva, è riuscito a sorpassare l’amico britannico. Tuttavia, nessuno dei due si aspettava che alle loro spalle, un agguerrito George Russell stava rimontando dalla quarta piazza fino alla prima. L’inglese, infatti, ha approfittato delle difficoltà di Hamilton per scattare subito all’inseguito dei due davanti. Beneficiando di una doppia scia e con un sorpasso all’esterno, Russell è riuscito a conquistare la leadership della gara. Una partenza da lasciare senza parole che però, ha avuto vita breve. Qualche giro più tardi Verstappen l’ha sorpassato mentre Lando Norris ha avuto più difficoltà.

F1 Contatto Ferrari nella gara del GP di Spagna: Di chi è la colpa?

A pochi giri dall’inizio della gara, si è verificato un leggero contatto tra due compagni di squadra. Questa volta si è trattato dei due piloti Ferrari, partiti entrambi con gomma rossa. Carlos Sainz, notando un’apparente difficoltà del compagno di squadra, ha approfittato del momento per cercare di sorpassarlo. Leclerc non gli ha dato vita semplice e i due sono arrivati al contatto, dove il monegasco ha perso un piccolo pezzo dell’ala anteriore e lo spagnolo è stato costretto a prendere la via di fuga. Lo scontro non è stato sanzionato dalla direzione gara ma Leclerc, nelle interviste post gara, sembrava molto contrariato dal comportamento del suo compagno di squadra. Soprattutto facendo riferimento ad un accordo tra i due piloti su come comportarsi in gara, preso prima di schierarsi in griglia. Carlos Sainz dal canto suo non si considera colpevole e reputa il suo sorpasso la giusta decisione per la squadra.


Leggi anche: F1 GP Spagna – Verstappen conquista Montmelò: ecco la classifica piloti e costruttori [Round 10/24]


Mercedes ritrova il giusto passo nella gara del GP di Spagna

Dopo un’inizio di stagione difficile in cui la Mercedes ha dovuto rimediare, in tutti i modi possibili, a dei risultati al di sotto delle aspettative, le loro prestazioni sembrano essere migliorate. Già dal GP del Canada la W15 ha dimostrato di aver intrapreso la giusta via per il suo sviluppo e la Spagna ne è stata la conferma. Lewis Hamilton è ritornato sul podio, il 198esimo nella categoria regina. George Russell ha chiuso la gara in quarta posizione difendendosi tenacemente dagli attacchi di Charles Leclerc alla fine della gara. Risultati importanti per il team di Toto Wolff, che è ancora al centro del mercato piloti con il posto del Sir ancora non assegnato ufficialmente a nessun pilota.

Boccone amaro per il team di Faenza

La Visa Cash App RB è stata tra le delusioni più evidenti del weekend. In Spagna, il team portava un grande pacchetto di aggiornamenti, che pensavano fosse in grado di migliorare di molto la loro performance. L’obiettivo era avvicinarsi ad Aston Martin il più possibile. Tuttavia, già dalle prove libere i piloti hanno capito che sarebbe stato un fine settimana difficile e le qualifiche sono state la prima conferma. Entrambi i piloti fuori in Q3 ed in gara la situazione non è migliorata. Yuki Tsunoda ha chiuso in diciannovesima posizione e Daniel Ricciardo solo in quindicesima. Un risultato difficile da digerire, vedendo soprattutto anche i miglioramenti dell’Alpine che, nel mondiale costruttori, è separata dalla squadra di Faenza da solo 20 punti.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Immagine in copertina: Getty Images

Articoli Correlati

F1 | Red Bull – La sentenza di Helmut Marko su Perez in Messico: “Con tutto il rispetto, ma…”

Matteo Pera

F1 | GP Giappone – Un trofeo speciale per Max: si illumina con i colori della bandiera olandese

Luca Brusa

F1 | Pagelle GP Azerbaijan 2023 – Perez re dei cittadini, primo podio per Leclerc

Michele Guacci

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.