Nell’anteprima del GP di Ungheria Carlos Sainz ha spiegato il lavoro del team negli scorsi weekend per anticipare come arriveranno al 13° appuntamento stagionale.
Carlos Sainz in vista del GP di Ungheria ha rilasciato la consueta intervista di anteprima. Andiamo ad analizzare le sue considerazioni sul weekend a Silverstone e quelle in vista di Budapest.

Da qualche gara la Ferrari non sta performando al massimo e la McLaren e la Mercedes stanno vincendo il confronto. Dal GP del Canada solo quattro volte la Ferrari è riuscita ad andare a punti: tre con Sainz e una con Leclerc.
A tal proposito il team di Maranello ha portato gli aggiornamenti non senza difficoltà, e a Silverstone stavano continuando il confronto tra due pacchetti diversi di sviluppi. In merito allo scorso weekend, Carlos ha spiegato: “Nella scorsa gara abbiamo fatto un investimento. Abbiamo sacrificato la corsa rinunciando ad ottimizzare il pacchetto per quella pista, ma ci siamo portati a casa talmente tanti dati che credo che siamo riusciti a trovare la strada“.
Il pilota spagnolo ha poi spiegato perché diverse squadre (ad esempio Ferrari e VCARB) abbiano avuto difficoltà a portare gli aggiornamenti. “Siamo al limite del margine di sviluppo con queste vetture. Quello che ancora si può migliorare con il fondo e altre componenti lo si può vedere davvero solo in pista, e non al simulatore“.
Leggi anche: F1 | GP Ungheria, le prospettive di Alonso per il weekend di gara
In vista di questo weekend, Carlos Sainz ha alte aspettative. “Sono convinto che ci sia la chance di tornare a lottare per la vittoria così come è accaduto in Australia ad inizio stagione”.
“Una volta questa veniva chiamata ‘la Monte-Carlo senza muri’, ma ormai è un circuito da media velocità, mentre la pista di Monaco è rimasta da bassa velocità. È una divisione che non ha più senso. Di sicuro con queste macchine guidare a Budapest è diventato più divertente“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: ferrari.com