Gennaio 24, 2025
Paddock News 24
F1HungarianGPI Punti ChiavePN24

F1 | GP Ungheria – Leclerc a muro nelle FP2: Ecco I Punti Chiave del venerdì

La F1 ritorna con il GP d’Ungheria in un venerdì che lascia tante domande, soprattutto a Leclerc, a muro nelle FP2. Ecco i punti chiave.

In uno dei venerdì più caldi nella storia della Formula 1, con 60 gradi in pista nelle FP1, le domande sono tante. Red Bull, Mercedes, McLaren e Ferrari sono in lotta per la vittoria ma chi sarà il team che riuscirà a trovare la quadra perfetta nel weekend? Inoltre, nella prima giornata del GP di Ungheria di studio e verifica per i team di F1, Charles Leclerc ha dovuto concludere il suo venerdì prima del previsto, andando a muro nelle FP2. Ecco che cosa è successo.

F1 Ungheria Leclerc
Il casco di Lando Norris per il GP d’Ungheria quest’anno (crediti: @McLarenF1 su x)

Ancora tante domande per la Ferrari

Continuano le difficoltà per la Ferrari, che però in Ungheria sembra aver trovato più prestazione rispetto agli appuntamenti precedenti. All’Hungaroring, infatti, la Ferrari ha riportato il fondo “EVO” ed alcune novità con l’obiettivo di eliminare il bouncing. Le modifiche sembrano aver funzionato ma la Rossa è ancora lontana dalle perfomance dei suoi avversari. Infatti, mentre la prima sessione di prove libere aveva fatto sperare i tifosi, la situazione si è in parte ribaltata nel pomeriggio. Nelle FP1, Carlos Sainz aveva fatto segnare il miglior tempo, seguito in terza posizione da Charles Leclerc.

Nelle FP2, però, anche gli altri team hanno iniziato a provare il passo gara e qui sono venute fuori le difficoltà della Rossa. Tempi crollati per Sainz nel corso della simulazione, mentre Norris e Russell sono rimasti abbastanza in linea. Leclerc invece ha concluso la sua sessione prima del previsto, commettendo un errore in curva 4 e andando a impattare nelle barriere. Sarà un weekend da decifrare quello del team italiano in Ungheria

Red Bull porta aggiornamenti…ma funzionano?

Il team di Milton Keyes è arrivato in Ungheria con un grosso pacchetto di aggiornamenti che, secondo le parole di Verstappen, era tra i più improntanti delle stagione dal punto di vista cronometrico. La RB20 sembra essere ritornata ad alcune soluzioni dell’anno scorso, soprattutto nella zona aerodinamica. Nelle FP1, Max Verstappen è spesso tornato ai box per modificare l’impostazione dell’ala e si è lamentato dei freni. Nel pomeriggio, invece il passo gara di Sergio Perez (con la vettura senza gli aggiornamenti, tranne un cambiamento nell’ala anteriore) era migliore di quello di Max Verstappen. L’olandese però si è dimostrato più costante, mentre i tempi del compagno di squadra erano un po’ in altalena. Nelle giornata di domani in Red Bull dovranno decidere come procedere per il resto del weekend, visto che gli aggiornamenti non li hanno soddisfatti al 100%.


Leggi anche: F1 | GP Ungheria – Analisi passo gara FP1: Ferrari vola, Mercedes insegue


Temperature record

Quest’anno in Ungheria si sono registrate delle temperature dell’asfalto che stavano per battere quelle della Malaysia nel 2019. All’Hungaroring, infatti, la temperatura dell’asfalto hanno toccato i 60 gradi. La FIA ha anche predisposto dei sistemi di areazione per i piloti dentro l’abitacolo, se le temperature diventassero insopportabili. Nella macchina di Zhou Guanyu le feritoie create per far prendere aria al motore, a causa del troppo caldo, si sono persino sciolte. 

Mercedes VS McLaren

Ad aver svoltato un lavoro costante che sembra aver dato buoni frutti, sono stati proprio il terzo e i quarto team nella classifica del mondiale. I quattro piloti, dopo aver passato la prima sessione di prove libere un po’ dietro le quinte, hanno mostrato parte delle loro capacità nelle FP2. Lavoro differenziato in casa Mercedes, dove Lewis Hamilton è sceso in pista con le soft per provare il paso gara. I risultati però non sembrano suggerire l’utilizzo della gomma in gara. Al contrario, Russell con la media ha realizzato del tempi quasi in linea con quelli di Lando Norris con la gomma dura. Dopo il primo giorno del GP di Ungheria, sembrano essere queste due squadre le contendenti alla vittoria.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Immagine in copertina: @leclercphotos su X

Articoli Correlati

F1 | Red Bull: un dominio che inizia a vacillare?

Simone Mercurio

WEC | Edoardo Mortara completa la lineup Lamborghini Iron Lynx per il 2024

Alessandro P

F1 | Aston Martin alla ricerca di bilanciamento con gli aggiornamenti

Igor Bianchi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.