F1 | Helmut Marko: “Abbiamo individuato i favoriti”

Helmut Marko rivela i favoriti per il campionato di F1 secondo la Red Bull in base ai risultati dei test

Dopo i test di F1 in Bahrain, Helmut Marko ha annunciato quello che è il verdetto delle forze in campo secondi lui. La Red Bull si tira momentaneamente fuori dalla lotta al titolo visto l’inizio di stagione al di sotto delle aspettative, secondo quello che era il programma da svolgere. Manca poco più di una settimana al Gran Premio di Australia dove la pista potrà dare le prime risposte.

Helmut Marko F1
@redbullracing

In Bahrain la Red Bull non ha ottimizzato i tre giorni a disposizione. Sono stati percorsi pochi giri e diversi sono stati i problemi riscontrati dalla vettura. Nei pochi programmi svolti si è intravista una monoposto a tratti molto nervosa e a tratti più performante, soprattutto nelle mani di Max Verstappen. Il 4 volte campione del mondo si è mostrato parecchio agitato dato il comportamento della vettura in certi tratti della pista.

I favoriti secondo Marko

L’opinione di Helmut Marko dopo i test di F1 si allinea con quelle degli altri addetti ai lavori. Nonostante sia presente un team favorito rispetto agli altri, la concorrenza sarà molto serrata in questa stagione e solo la pista potrà dirci chi sarà il vincitore.

“Credo che ci sarà una sfida a tre o quattro tra McLaren, Mercedes, Ferrari e Red Bull. Guardando i risultati la McLaren è leggermente avanti, sia nei long run che nei giri veloci. La RB21 ha fatto progressi ma per adesso loro sono ancora chiaramente i favoriti.”

“Venerdì, l’ultimo giorno, nei passi gara credo che abbiamo concesso circa 2-3 decimi di secondo per giro. L’usura della McLaren erano nettamente migliore di quelli che i dati ci hanno mostrato con la nostra.”

“Sarebbe bello se tutti gli aggiustamenti e le innovazioni avessero funzionato nel modo giusto. Almeno l’auto è prevedibile, risponde correttamente agli input. Non è random come l’anno scorso. Alcune parti nuove hanno funzionato e altre no. Questo significa che c’è ancora margine di sviluppo e miglioramento con quello che abbiamo a disposizione ora.”

Leggi anche: Quando inizia la F1? Ecco gli orari del GP d’Australia

Crediti immagine di copertina: Getty Images

 

Lascia un commento