Riuscirà il team Mercedes F1 ad ottenere buoni risultati anche sul tracciato di Barcellona, considerato un test decisivo per le prestazioni delle monoposto?
Mercedes affronterà il test cruciale della stagione 2024 di F1 sul circuito di Barcellona, famoso per essere un circuito basato completamente sull’aerodinamica, per verificare il funzionamento degli aggiornamenti apportati alle monoposto.
Questo è quello che ha affermato il campione del mondo di F1 Damon Hill, dopo aver assistito al ritorno della Mercedes tra le prime file della griglia del circuito di Montreal.
George Russell ha conquistato la prima pole position per il team tedesco, dopo 20 gare che la Mercedes non scattava dalla prima casella in gara. Nonostante l’inglese non sia riuscito a convertire questa pole in vittoria, entrambe le monoposto hanno dimostrato che gli aggiornamenti apportati all’aerodinamica degli ultimi Gran Premi stanno avendo un impatto positivo.
Entrambi i piloti sono soddisfatti di come le modifiche stanno migliorando le loro prestazioni in gara. Lewis Hamilton ha parlato particolarmente dell’ala anteriore affermando che si è sentito estremamente a suo agio durante lo scorso weekend.
Damon Hill, durante il podcast di Sky Sports F1, ha dichiarato: “E’ passato tanto tempo da quando la Mercedes aveva una macchina che assomigli a quella con cui competevano con le altre scuderie. In più i piloti ora sono contenti con l’attuale vettura”.
“Si notava che Lewis era estremamente felice. Non è stata la prima volta dopo la gara, lo era già dopo la prima sessione di libere. La sua felicità è un po’ svanita dopo le qualifiche però”.
“George, invece, ha fatto un ottimo lavoro con la monoposto durante le qualifiche riuscendo a prendere la pole position. La vettura sembrava perfetta in pista”.
La Mercedes non si nasconde più nell’ombra
Riferendosi alle parole dette da Jacques Villeneuve, Hill ha aggiunto: “Jacques aveva menzionato che la vettura sarebbe stata incollata a terra, e aveva ragione”.
“La vettura sembrava non avere problemi con il porpoising e sembrava che potesse usare di più i cordoli. I piloti si sentivano bene ed erano contenti”.
“La nuova ala anteriore sembra aver portato più armonia dal punto di vista dell’aerodinamica aumentando le prestazioni generali”.
Il circuito di Montreal è un’eccezione data la sua disposizione inusuale con lunghi rettilinei seguiti da chicane a bassa velocità. Invece, il tracciato di Barcellona è completamente opposto a quello canadese e sarà il test decisivo per verificare le prestazioni della monoposto.
Leggi anche: F1 | Russell rimane realista sul dominio Red Bull
La pista di Montmeló è un circuito che ha delle curve a media/alta velocità e per riuscire a primeggiare bisogna avere un’ottima aerodinamica. Da Hill è stato definito come la “galleria del vento” della Formula 1.
Hill ha poi continuato dicendo: “Andare a Barcellona, il prossimo appuntamento del campionato, per Mercedes sarà il test decisivo per vedere come gli aggiornamenti portati negli scorsi Gran Premi hanno cambiato le prestazioni”.
“Barcellona è come una galleria del vento. Si basa puramente sull’aerodinamica. Tutta la pista è a media o ad alta velocità”.
Il Gran Premio di Spagna si trasformerà nell’appuntamento più importante di tutta la stagione di F1 per la Mercedes. Qui la scuderia tedesca potrà vedere effettivamente se i suoi aggiornamenti per migliorare l’aerodinamica sono funzionali o è stata solo una questione di “fortuna” in Canada.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Credit immagine di copertina: @mercedesamgf1, Instagram