Gennaio 22, 2025
Paddock News 24
F1PN24

F1 | La prima accensione della power unit Red Bull-Ford [VIDEO]

La power unit Red Bull-Ford per la stagione F1 2026 ha finalmente un suono. Ecco il video pubblicato da Red Bull Powertrains.

Il 2026 sarà un anno di svolta per la F1 con l’introduzione dei nuovi regolamenti tecnici che andranno a rimpiazzare le attuali vetture che hanno come punto di riferimento la Red Bull; il costruttore austriaco, in particolare, porterà di nuovo in pista il marchio Ford come fornitore della power unit.

Il motore Ford sta già girando sul banco di prova e Red Bull Powertrains ha pubblicato un video in cui i fan possono ascoltare il primo vagito. Come riportato da Soymotor, Christian Horner è da sempre un amante dei vecchi motori aspirati V10 e spera che il prossimo motore firmato Ford sia degno della F1. Il nuovo motore sviluppato insieme a Ford manterrà l’architettura V6 turbo per le regole 2026.


 

Leggi anche: F1 | Pericolo scampato in casa Williams per il Giappone? Gli ultimi aggiornamenti


I cambiamenti per i nuovi regolamenti 2026

I motori endotermici 2026 avranno una cilindrata di 1600 cc, come dal 2014 da quando è iniziata l’era turbo ibrida in Formula 1. Tuttavia ci saranno alcuni cambiamenti significativi per semplificare ulteriormente le power unit e attrarre nuovi marchi.

Una delle novità è la mancanza della MGU-H e dell’introduzione della precamera di combustione, con l’obiettivo di arrivare ad una potenza massima di 500-550 cavalli. La potenza sarà ripartita tra endotermico e ibrido al 50%, con la parte ibrida (MGU-K) che sarà in grado di erogare una potenza di circa 480 cavalli (350 KW).

Il motore Red Bull-Ford sta girando al banco da qualche tempo presso lo stabilimento Red Bull Powertrains di Milton Keynes. Ha superato la precedente fase di “test del monocilindrico” ed è ora nella fase di affidabilità e ricerca di potenza.

Mancano quasi due anni al suo debutto in pista. C’è sì ancora del tempo, ma non eccessivo per poter sviluppare un motore. Non è qualcosa di semplice, soprattutto considerando che la Honda per avere un motore competitivo ha impiegato tanto tempo dopo quattro anni disastrosi.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Articoli Correlati

F1 | GP Brasile – Alpine: punti doppi per il team in gara. Gasly: “Uno dei migliori weekend dell’anno”

Simona Puleo

F1 | Le dichiarazioni di Christian Horner fanno suonare l’allarme in casa Ferrari

Luca Pezzotti

MotoGP | Classifica MotoGP 2024 – Come cambia il mondiale piloti, team e costruttori dopo la Sprint del Giappone

Camilla L.

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.