F1 | Lawson in Williams nel 2024? Ecco il commento del pilota

In seguito ad un susseguirsi di ottime prestazioni, Liam Lawson è stato recentemente accostato a diversi team, ultimo dei quali la Williams al posto di Sargeant. Ecco il commento del neozelandese a riguardo.

Il debutto di Liam Lawson in F1 è stato figlio di imprevisti. Il terzo pilota dell’AlphaTauri, infatti, ha dovuto prendere il posto di Daniel Ricciardo in seguito all’infortunio accusato durante le prove libere 2 del GP di Olanda.

Il neozelandese però ha sfruttato al meglio tale occasione, stupendo per via di numerose prestazioni di livello. Arrivato tredicesimo al debutto in Olanda, dopo aver preso parte solo ad una sessione di libere, e undicesimo a Monza, ha centrato la zona punti solo alla sua terza gara con una P9 nel GP di Singapore, pista molto tecnica e difficile sulla quale per giunta non aveva mai corso. Inoltre, ha dimostrato anche gran talento in qualifica, avendo talvolta preceduto anche il suo compagno di squadra Tsunoda.

lawson williams sargeant
Liam Lawson (Credits: Rossomotori.it)

Per tali motivi una delle principali domande che gira nel Paddock è: lo vedremo in F1 nel 2024? Sul fatto che se lo meriti concordano in molti, tuttavia AlphaTauri ha confermato l’attuale lineup titolare anche per il 2024. Anche i sedili delle altre scuderie sono quasi interamente al completo. Tra le poche possibilità per il pilota al fine di correre nella classe regina del motorsport nel 2024, al momento ce n’è una che sembra essere più accreditata: la Williams.

Quest’ultima, infatti, sta sondando il mercato piloti per cercare una valida alternativa a Logan Sargeant, pilota statiunitense le cui prestazioni sono molto sottotono. Si era ipotizzato il nome di Felipe Drugovich, pilota di riserva Aston Martin e campione del mondo di F2 nel 2022, ma il nome di Lawson non sembra essere da meno.


Leggi anche: F1 | Daniel Ricciardo al GP del Qatar? L’australiano ci prova


Le parole di Lawson su un futuro in Williams

Il pilota ha così commentato la possibilità di correre per la Williams nel 2024:

Sono un pilota Red Bull e tutti i posti (in AlphaTauri e in Red Bull) sono occupati e sfortunatamente questo significa che sarò pilota di riserva“.

Dunque, il neozelandese sembra non valutare strade al di fuori della Scuderia in cui è cresciuto. In aggiunta, il pilota ha dichiarato di volersi concentrare sullo sfruttare al meglio le opportunità che gli verranno concesse e di voler arrivare in F1 ottenendo le migliori prestazioni possibili. Infine, ha ribadito come non spetti a lui decidere in che team correre.

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, e il suo patron, Helmut Marko, hanno invece dichiarato che il suo debutto è solo questione di tempo. Non ci resta dunque che attendere per osservare come si svilupperà tale vicenda.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine copertina: Photosport

Lascia un commento