Dopo l’annuncio di Sainz in Williams, Logan Sargeant dovrà cercarsi una nuova occupazione per il 2025, cosa riserverà il futuro al pilota americano?
L’ufficialità di Sainz in Williams per il 2025 ha scombinato i piani per il futuro di Logan Sargeant che ora deve mettersi in cerca di un sedile. La “silly season” ha deciso di infiammare la pausa estiva anche quest’anno e le alternative sono davvero tante.
Nuova chance in F1
Con la Williams piena per il 2025 gli unici team con dei posti liberi per ingaggiare in futuro Logan Sargeant sono Alpine e Sauber. La prima con l’addio di Ocon è alla ricerca di un pilota da affiancare a Gasly però sembra essere in procinto di promuovere Jack Doohan dalla F2. Sullo sfondo rimane anche Mick Schumacher che già corre con l’Alpine nel WEC.
In Sauber la situazione è più particolare. Il team svizzero l’anno prossimo si trasformerà in Audi affrontando una stagione di transizione per poi essere tra i top team nel 2026. Sargeant nella sua avventura in F1 non ha mostrato nessun lampo in grado di far impensierire Audi che è alla ricerca di un possibile top driver da ingaggiare come compagno di Hulkenberg.
Leggi anche: F1 | Sainz in Williams nel 2025?: Ecco le parole di Vowles
Futuro in Indycar o nel Wec nel 2025 per il futuro di Logan Sargeant?
L’altra opzione da contemplare è l’addio alla F1. In questo probabile scenario si aprirebbero due strade: WEC o Indycar.
Per il WEC la situazione sembra essere molto semplice. Tanti piloti uscenti dalla F1 si sono rigettati nell’endurance e continuano a correre ottenendo risultati soddisfacenti. Tra questi piloti troviamo De Vries in Toyota o Schumacher in Alpine, anche Fernando Alonso corse per Toyota vincendo la 24hr di Le Mans.
Anche il ritorno in patria è un’opzione plausibile. In Indycar la Prema schiererà due monoposto per il 2025 e sarebbe una grande occasione per riabbracciare il giovane americano. Sargeant infatti arrivò terzo in F3 nel 2020 proprio con il team italiano.
La carriera di Logan Sargeant è quindi arrivata ad un momento cruciale e la scelta per il 2025 deciderà il futuro a lungo termine del pilota americano.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
crediti copertina: Williams via X