La Prema nel 2025 esordirà in IndyCar e la squadra italiana avrebbe messo gli occhi su Logan Sargeant, ormai ai saluti alla Williams in F1
Quasi certamente Logan Sargeant lascerà la Williams, dunque la F1, ma in soccorso dello statunitense potrebbe arrivare la Prema, compagine che nel 2025 esordirà in IndyCar. L’indiscrezione, rilanciata da GrandPrixNews.com, sarebbe ovviamente condizionata dagli sviluppo del mercato piloti.
Il destino del classe 2000, in effetti, sembra lontano dal Circus. Non è un segreto che il Team Principal James Vowles stia da tempo cercando di ingaggiare Carlos Sainz, sebbene lo spagnolo stia prendendo tempo. In F1 dal 2023, Sargeant ha fin qui raccolto un unico punto, frutto del decimo posto dello scorso anno ad Austin.
La Williams sta attraversando una fase di ‘ricostruzione’ e il numero 2 non ha mai avuto a disposizione una monoposto di vertice. A suo sfavore, tuttavia, c’è stato il raffronto con Alexander Albon. Una comparazione che – soprattutto alla luce del confronto in qualifica – ha lasciato spesso a desiderare.
I motivi dell’avvicinamento
L’IndyCar consentirebbe a Logan Sargeant dicontinuare la sua carriera ad alti livelli. Dalla sua, il nativo di Fort Lauderdale ha a disposizione un cospicuo sostegno finanziario. Un bagaglio che farebbe molto comodo anche alla Prema, visti i costi ingenti che dovrà sostenere oltreoceano.
Leggi anche: 24 Ore di Le Mans 2024 | Dal successo di Siegel, al piazzamento di Grosjean: quanti ‘incroci’, tra WEC e IndyCar, in Francia
L’azienda con sede a Grisignano di Zocco (Veneto) – fermo restando un’inevitabile prima stagione di apprendistato – ha infatti voluto con forza investire negli Stati Uniti. Proprio per questo, la scelta di un pilota ‘locale’, con una buona esperienza, potrebbe consolidare anche una base mediatica.
Nel contempo, tra il pilota e la squadra si formerebbe una sinergia – all’interno di una serie così competitiva – destinata a crescere insieme, nell’ottica di una valorizzazione continua di questo capitolo.
Per Logan Sargeant, per altro, si tratterebbe di un gradito ritorno. L’americano, infatti, ha già corso per Prema tra le monoposto. In particolare, l’attuale alfiere della Williams ha disputato nel 2020 il Campionato di F3, classificandosi terzo, con 160 punti e due vittorie (una in Inghilterra, l’altra in Belgio).

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official Williams Racing Twitter Account Credits