La F1 cambia ancora, in vista dell’importante Mondiale 2026: gomme più piccole potrebbero permettere più spettacolo in pista.
I regolamenti F1 per il 2026 sono ancora in fase di discussione, con la nuova proposta di ridurre la dimensione delle ruote e, di conseguenza, delle monoposto. Un tema sempre caldo, che dovrebbe mirare ad avere vetture più leggere, costi ridotti e più spettacolo in pista. Vediamo quali modifiche sono state proposte.
Con l’arrivo dei nuovi regolamenti tecnici per il Mondiale 2026, ecco la giusta occasione per apportare modifiche sostanziali alle monoposto. La sfida è sempre la stessa: ridurre i costi, ridurre le emissioni e favorire lo spettacolo. La nuova idea per raggiungere questi obiettivi è apportare importanti modifiche alle dimensioni delle ruote e degli pneumatici.
L’obiettivo principale è ridurre le dimensioni delle vetture: accorciarne il passo di 20cm (da 3600mm a 3400mm) e renderle più strette di 10cm (da 2000mm a 1900mm). Avere, quindi, gomme più strette, se da un lato ridurrebbe il drag, dall’altro avrebbe un impatto negativo anche sul grip meccanico. Proprio per questo motivo, la FIA sta considerando gomme da 16 pollici, piuttosto che le attuali da 18, in modo da ridurre il peso dei cerchioni.
Tombazis parla del nuovo regolamento
Nikolas Tombazis, a capo della divisione monoposto della FIA, ha parlato a Motorsport.com del nuovo regolamento 2026: “Rendendo più strette le ruote e con i cambiamenti generali alle vetture, puntiamo a perdere almeno 50kg. Sarà possibile avere monoposto più corte e più strette. Ogni decisione, comunque, andrà discussa“.
Leggi anche: F1 | Quanto costa una scuderia di Formula 1?
Quello che ci sarà da aspettarsi, secondo Tombazis, sono monoposto più lente in curva. Con le vetture più piccole, infatti, diminuirà anche il carico aerodinamico, oltre al grip meccanico già citato. Tuttavia, essendo più leggere, saranno più veloci sul dritto. Anche James Allison, direttore tecnico Mercedes, ha voluto dire la sua, suggerendo una riduzione regolamentare del peso limite.
“Il miglior modo per vedere monoposto più leggere è imporlo con il regolamento. Il problema – spiega Allison – ricadrebbe su di noi, che dovremmo prendere decisioni difficili per ridurre il peso delle macchine. Non tutti concordano con me, ma quello è il modo più sicuro per raggiungere l’obiettivo“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter