F1 | McLaren piange la scomparsa di Gil de Ferran: aveva 56 anni

L’ex vincitore della 500 Miglia di Indianapolis, Gil de Ferran, è morto all’età di 56 anni.

L’ex vincitore della 500 Miglia di Indianapolis, Gil de Ferran, è morto all’età di 56 anni. Secondo la Federazione Automobilistica Brasiliana, De Ferran, ha sofferto di un infarto mentre era in un club automobilistico privato a Opa-locka, in Florida. Nel comunicato stampa, il CBA ha aggiunto che l’ex pilota “è stato prontamente portato in un ospedale locale ma non è sopravvissuto”.

Dopo la carriera automobilistica, era stato personaggio fondamentale in McLaren. Da maggio 2023, De Ferran ricopriva  ruolo di consulente, mentre precedentemente era stato nominato direttore sportivo dal 2018 al 2021.

La squadra lo ha salutato in una dichiarazione: “Tutti alla McLaren Racing sono scioccati e profondamente rattristati nell’apprendere che abbiamo perso un membro amato della nostra famiglia.”

Gil era una parte importante e integrante del nostro team di corse. Era una forza formidabile in pista e fuori pista e ha avuto un impatto duraturo su tutti coloro che correvano e lavoravano al suo fianco”.

Gil de ferran scomparsa
Marca

Durante il suo periodo come direttore sportivo, De Ferran ha svolto un ruolo di prima punta per far sì che McLaren tornasse punto di riferimento dopo il 2018, concludendo al terzo posto il campionato costruttori nel 2020.

Il pilota brasiliano, nella sua lunga carriera, ha vinto l’Indy 500 nel 2003 battendo il suo connazionale Helio Castroneves, dopo aver conquistato la Champ Car World Series 2000 e 2001, sempre assieme al Team Penske. Tra le altre vittorie occorre citare il campionato britannico di Formula 3 1992, e il programma nell’ALMS con le Acura ARX-01 e ARX-02 ufficiali schierate dal de Ferran Motorsport, con 5 successi nel 2009.

A portarlo nella storia però rimane senza dubbio il record assoluto su una pista chiusa ottenuto a Fontana durante le qualifiche del 2001, alla media di 388,541 km/h, un risultato culmine dell’incredibile velocità delle vetture CART dell’epoca.


Leggi anche

F1 | Scopriamo come vengono prodotti i pezzi in fibra di carbonio delle vetture


Il compaesano Felipe Massa ha commentato la morte del collega: “Che triste notizia oggi. Abbiamo perso un fratello! Persona meravigliosa e una leggenda nel nostro mondo del motorsport. Vai in pace Gil.”

Il presidente della CBA Giovanni Guerra ha detto: “A nome mio e dell’intera famiglia della CBA, preghiamo Dio di ricevere nostro fratello con tutta la gloria e di sostenere la sua famiglia, i suoi amici e milioni di fan in tutto il mondo”.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento