In Mercedes non perdono le speranze e il nuovo fondo, scartato in Belgio, ritornerà dopo la pausa estiva. Sarà la scelta giusta?
Toto Wolff e l’interno team Mercedes non sembrano essere intenzionati a scartare il nuovo fondo portato in Belgio. Anzi, dovrebbe tornare già dal GP d’Olanda, con la speranza che dia più performance di quella dimostrata a Spa. Tuttavia, il TP è certo che i problemi del team tedesco nella prima parte del weekend belga, non derivassero dagli ultimi aggiornamenti.
Sembra essere un “virus” diffuso quello che si aggira nei team in queste ultime gare. Riguarda proprio gli aggiornamenti portati per migliorare le proprie performance e risolvere eventuali problemi riscontrati in pista. In realtà, come abbiamo visto con Ferrari, ma anche Red Bull e Aston Martin, questi pacchetti non hanno avvantaggiato i team, anzi. La Ferrari ha riscontrato tanti saltellamenti e mancanza di passo; in Red Bull la nuova ala non si è rivelata così performante come ci si aspettasse; stessa cosa in Aston Martin con il nuovo fondo. Sembrano essere pochi i team ad aver trovato veri e propri miglioramenti con gli aggiornamenti portati e tra questi nomi vi sono McLaren, Haas e anche Mercedes.
Tuttavia, anche la W15 sembra essere caduta nel tranello con il nuovo fondo portato in Belgio. I piloti se ne sono subito lamentati e dai dati si vedeva che le prestazioni erano tutt’altro che migliorate. Dopo le prove libere, in Mercedes hanno scelto di andare sul sicuro e rimontare i vecchio fondo. La decisione ha pagato, come abbiamo visto dai risultati in gara.
Leggi anche: F1 | Mercedes – Hamilton dice la sua sulle possibilità di lottare per il campionato!
Toto Wolff rassicura: il nuovo fondo non è il problema
Il team tedesco è però certo che il fondo non sia stato il vero problema del venerdì a Spa e che gli aggiornamenti possono ancora funzionare come ci si aspettava.
“abbiamo fatto un cambiamento drastico per recuperare un po’ di performance ma crediamo che non fosse colpa del fondo“, ha rassicurato Toto Wolff, convinto invece che si trattasse di un problema meccanico che danneggiava le loro prestazioni soprattuto nel settore centrale a Spa: “sarà interessante quando metteremo tutto insieme a Zandvoort e correleremo i vari dati. Forse saremo sicuri che si tratti di quel problema meccanico che pensavamo, o se ci sono alcune interazioni aerodinamiche o meccaniche che non hanno funzionato come dovrebbero”.
La Mercedes si è aggiudicata tre delle quattro ultime vittorie ed è sempre salita sul podio dal GP del Canada. Ovviamente, i fan del team sarebbero entusiasti di veder entrare la squadra nella lotta per il titolo costruttori, che manca a Brackley dal 2021, ma Wolff vuole rimanere realista: “dobbiamo rimanere con i piedi per terra. C’è stato un cambiamento di performance, per alcuni, tra cui noi, positivo mentre per altri negativo. Non possiamo anticipare come andrà la seconda parte di stagione. E’ una dura lotta e ci sono quattro team che stanno dando tutti loro stessi. Possiamo essere ottimisti ma con cautela“.
Dall’Olanda, con il nuovo fondo, ripartiranno da zero ma ci i sono ancora altre dieci gare e tante occasioni in cui la Mercedes può lottare per un campionato costruttori ancora aperto.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Immagine in copertina: MercedesBenzArchive