Gennaio 17, 2025
Paddock News 24
F1PN24

F1 | Nasce un programma di sviluppo per le pilote donne: More than Equal apre le candidature

More than Equal ha aperto le candidature per le giovani pilote donne che vogliono arrivare in F1. Vediamo le parole del CEO, e capiamo in cosa consiste questo Driver Development programme femminile.

Continua il tentativo di portare anche le pilote donne in F1. David Culthard, insime a Karel Komarek, ha quindi dato vita a More than Equal: un’iniziativa gloale indipendente che ha come obiettivo quello di scovare dei grandi talenti femminili.

pilote donne F1
More than Equal e il nuovo Driver Development programme – Fonte: @Morethan_Equal on X

Ali Donnelly, CEO di More than Equal, ha esordito spiegando di voler cambiare il trend della F1, che non vede nessuna donna pilota aver corso in modo competitivo in quasi 50 anni. “Dobbiamo fare le cose in modo diverso. Per noi ciò significa investire e sviluppare le donne pilote all’inizio della loro carriera, e siamo entusiasti di compiere i primi passi in tal senso lanciando il nostro programma dedicato alle donne nel 2024″. 

Ha poi preso la parola il responsabile dello sviluppo delle pilote, Tom Stanton, che ha specificato l’obiettivo di More than Equal. “Il nostro programma è progettato per supportare e migliorare lo sviluppo delle donne pilote in tre aree chiave: come pilote, come atlete e come persone“.


Leggi anche: F1 | Qual è la miglior coppia di piloti in F1? Shock, non comprende Shumacher


Aperte le candidature per prendere parte al progetto

Tutte le donne che si volessero candidare all’iniziativa di sviluppo possono presentare domanda online al sito web More than Equal, e la scadenza è il 31 gennaio. I criteri di scelta dei candidati sono: prestazioni attuali, età e stadio di sviluppo. Ci sarà poi una fase di valutazione con colloquio, per far si che ogni singola pilota possa incontrare il team di lavoro e chiarire tutti i dubbi.

More than Equal sta però svolgendo una ricerca ancora più approfondita, che va oltre le candidature pubbliche. Vogliono infatti scoprire i migliori talenti a livello mondiale, e per farlo hanno bisogno di un supporto: la società di dati e tecnologia Smedley Group, il cui fondatore è l’ex ingegnere di pista della Scuderia Ferrari Rob Smedley. Questa azienda si occuperà di selezionare alcune giovani donne in cui vede delle potenzialità. Le pilote scelte verranno affiancate ad un team di istruttori del gruppo Hintsa Performance che aiuteranno nello sviluppo.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

WEC | 6 ore di Imola – Porsche: le parole di Estre e Campbell in vista della gara

Lorenzo Terranova

IndyCar | Ufficiale: Marcus Armstrong correrà tutte le gare con Ganassi dal 2024

Lorenzo P

F1 | GP Ungheria – Qualifiche Williams: il mancato Q3 lascia l’amaro in bocca

Alice Panzeri

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.