F1 | Possibile addio al GP di Monza: nessun rinnovo in vista

Sticchi Damiani fa chiarezza su quella che è la situazione del rinnovo con la F1 per il Gran Premio di Monza.

La situazione del rinnovo del GP di Monza di F1, si sa, al momento non è delle migliori. I lavori per modernizzare l’intero Autodromo e la scadenza del contratto con la Formula 1 non stanno rendendo la vita facile ai proprietari del circuito.

Monza F1
Partenza del GP di Monza 2023 (Credit: @autodromonazionale_monza, Instagram)

Il tempio della velocità è sempre stato parte della classe regina del motorsport fin dai suoi albori tanto da diventare uno dei Gran Premi più desiderati dai tifosi di tutto il mondo.

Fin dalla sua istituzione nel 1950, il circuito monzese ha sempre ospitato la Formula 1, diventando sede, poi, dell’attesissimo Gran Premio d’Italia. Oltre alla F1, l’autodromo ha ospitato altri campionati come il motomondiale, Rally, WEC e Endurance.

Però tutto questo sembra che stia per finire.

A causa dei lavori per rimodernare il circuito e le strutture presenti all’interno dell’autodromo, Monza ha già perso una delle sue gare più attese: la sei ore di Monza del WEC.

Un altro problema è la forte rivalità con l’autodromo di Enzo e Dino Ferrari di Imola. Dalla sua reintroduzione nel mondiale di F1 del 2020, i due autodromi concorrono per lo stesso obiettivo: essere l’unico circuito italiano sul calendario della top class del motorsport. Questa rivalità ha messo un freno al possibile prolungamento del contratto con la F1 per Monza.


Leggi anche: F1 | Ecco il piano per riportare l’Anello Alta Velocità di Monza in funzione


A parlare della situazione con il rinnovo per la Formula 1 è stato proprio Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia, durante una conferenza stampa dedicata ai lavori per l’autodromo.

Abbiamo la necessità di rinnovare a breve il contratto con Formula 1 che garantisca al Gran Premio di Monza un futuro nella top class. Il contratto attuale scade il prossimo anno e su questo aspetto siamo già in ritardo”.

Dobbiamo avere la certezza che alcuni lavori saranno realizzati nel 2025 e altri nel 2026. Dobbiamo dare il massimo per arrivare a firmare il contratto avendo tutte le garanzie necessarie”.

I principali lavori dell’autodromo di Monza

I lavori di ammodernamento dell’autodromo nascono dalla necessità di un rinnovo del contratto con la F1 in scadenza nel 2025. L’idea di riqualificazione del tempio della velocità non si basa solamente sulla rimozione e stesura di un nuovo strato di asfalto, ma anche sul rendere più sicuro il circuito.

L’inizio dei lavori ha già reso evidente uno dei grandi cambiamenti che si avranno, ossia i sottopassi. Questi permetteranno alle persone a piedi di avere un percorso separato rispetto a chi procede con macchine o transfer, rendendo le vie d’uscita più sicure e agevoli.

Per quanto riguarda la sicurezza, un’altra riqualificazione importante riguarderà le recinzioni intorno al circuito. Per evitare che la gente entri in aree pericolose si rinforzeranno e si chiuderanno tutti i buchi delle recinzioni che prima permettevano alle persone di entrare all’autodromo.

Insieme alle possibilità di realizzare delle nuove tribune, hospitality e un nuovo paddock club, l’obiettivo dell’autodromo di Monza non è solo quello di organizzare degli eventi motoristici ma anche di ospitarne altri, come ad esempio i concerti.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine di copertina: @autodromonazionale_monza, Instagram

Lascia un commento