Nella seconda sessione di prove libere abbiamo visto come la Mclaren sia nettamente più forte della Ferrari, ma qual è il problema della Rossa? Scopriamolo dalle telemetrie
La telemetria delle FP2 del GP di Singapore 2025 mette in evidenza un quadro chiaro: Oscar Piastri con la Mclaren è riuscito a rifilare oltre sette decimi a Charles Leclerc, con la Ferrari, evidenziando una superiorità netta in diversi punti chiave del circuito. Analizziamo nel dettaglio i dati.

Velocità e trazione sono i punti forti della Mclaren
Guardando i grafici della velocità, si nota come Piastri riesca a mantenere una media più alta in quasi tutti i tratti. Il pilota Mclaren porta più velocità in ingresso e soprattutto riesce a mantenere trazione migliore in uscita. Leclerc paga molto in accelerazione, con una Ferrari più instabile nella fase di trazione rispetto alla vettura papaya. Il delta evidenzia come il gap si apra soprattutto a metà giro: fino alla curva 10 i due piloti sono vicinissimi, ma dopo l’australiano guadagna la maggior parte del suo vantaggio. Piastri riesce ad aprire il gas prima e in maniera più progressiva, mentre Leclerc è costretto più volte a rilasciare e riprendere in curva, perdendo metri preziosi. Inoltre, la Mclaren sembra permettere staccate più decise: soprattutto in curva 7 Piastri frena più tardi rispetto a Leclerc.
Anche sul passo gara la Mclaren è nettamente superiore
In tutti i giri validi delle FP2, la Mclaren di Piastri è riuscita a battere la Ferrari di Leclerc. Nella seconda sessione di prove libere i piloti hanno usato la gomma gialla, e Piastri, anche secondo le sue dichiarazioni, si è trovato a suo agio con queste gomme. Con la gomma bianca usata nelle FP1, invece, Leclerc si dimostra migliore in quasi tutti i giri. Va detto però che le FP1 si sono svolte quando a Singapore era ancora giorno. Le FP2, così come la gara, si svolgono la sera. Questa piccola variazione cambia molto i comportamenti delle macchine, quindi la prestazione delle FP2 è più verosimile a quelli che saranno i valori in campo della gara.
Leggi anche: F1 | “Verstappen vincerà il mondiale al 100%”. La conferma di un pilota e il simpatico siparietto
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: Scuderia Ferrari via X