Gennaio 17, 2025
Paddock News 24
F1PN24

F1 | Qualifiche GP Ungheria: la Ferrari fatica, ma Vasseur è tranquillo

Qualifiche GP Ungheria: Sainz quarto, Leclerc sesto: Ferrari non brilla ma Vasseur vede il bicchiere mezzo pieno.

Ancora un weekend non esaltante per la Ferrari nelle qualifiche del GP Ungheria, ma il team principal Frédéric Vasseur trova finalmente un motivo per sorridere: il problema del bouncing, che affliggeva le Rosse da Silverstone,sembra essere stato risolto.

Le qualifiche dell’Hungaroring sono state condizionate da condizioni meteo variabili, con un calo significativo delle temperature tra le prove libere e la sessione decisiva. Questo ha reso difficile per i piloti Ferrari trovare il giusto grip e ha penalizzato le loro prestazioni.

Carlos Sainz partirà dalla quarta posizione, in seconda fila accanto al leader del campionato Max Verstappen. Charles Leclerc, invece, si è dovuto accontentare del sesto posto in terza fila. Entrambi i piloti hanno accusato un ritardo di oltre quattro decimi dal trio di testa in Q3.

Abbiamo fatto tutte le prove libere con temperature molto alte, poi in qualifica sono scese molto. È stato difficile gestirle“, ha spiegato Vasseur ai microfoni di Sky Italia. “Complimenti alla McLaren, ha fatto un ottimo lavoro”.

Qualifiche Ungheria Vasseur
Carlos Sainz quarto nelle qualifiche del GP d’Ungheria (crediti: @ScuderiaFerrari)

L’errore di Leclerc in FP2 ha condizionato la sua prestazione? Vasseur ha negato che l’aggressività di guida di Leclerc sia la causa dei suoi errori più frequenti rispetto al compagno.”Entrambi i piloti sono molto vicini con l’assetto”, ha affermato il francese. “Ci sono stati aggiustamenti dovuti allo stile di guida dei piloti, ma nulla di particolare. Credo che l’errore delle FP2 abbia impattato particolarmente sulla prestazione di Leclerc”.


Leggi anche

F1 | GP Ungheria – Risultati altalenanti per Kick Sauber, uno sguardo alle prove libere e qualifiche


Gara con temperature più alte: un’occasione per la Ferrari? “Le temperature in gara dovrebbero essere ben più alte di quelle di oggi”, ha sottolineato Vasseur. “Potrebbe essere un’opportunità per noi. Con un degrado più alto ci saranno maggiori possibilità di vedere dei sorpassi e di rimontare. Ma vedremo. Il venerdì non abbiamo provato il long run con Charles e abbiamo svolto solo uno stint con Carlos”.

La vera buona notizia per la Ferrari è la risoluzione del problema del bouncing. “Abbiamo sistemato gran parte del problema legato al bouncing”, ha annunciato Vasseur. “Ora è molto più semplice per i piloti capire la macchina e gestirla.Siamo in una posizione decisamente migliore rispetto a Silverstone”.

.Ferrari pronta a rimontare? La gara di domani sarà un banco di prova per capire se la Ferrari riuscirà a sfruttare le alte temperature per rimontare in classifica.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

F1 | GP Belgio – Horner carico: “Stiamo scrivendo la storia. La seconda parte di stagione? Vogliamo vincere tutto”

Maria Grazia De Sanctis

F1 | Red Bull lavora per tornare “legale” dopo l’intervento della FIA

Igor Bianchi

F1 | SF24 8 decimi più veloce: ecco come potrebbe evolvere la stagione Ferrari

Maria Grazia De Sanctis

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.