Charles Leclerc ha scoperto la sua passione per le corse dopo aver finto di essere malato, portando a un incontro casuale con il karting che ha segnato l’inizio della sua carriera.
La carriera di Charles Leclerc, oggi uno dei piloti più promettenti della Formula 1, è iniziata con un colpo di fortuna inaspettato, frutto di una piccola bugia. A raccontare questo aneddoto è stato lo stesso Leclerc in un’intervista rilasciata a The Gentleman’s Journal. L’episodio, che ha segnato l’inizio del suo percorso nel mondo delle corse, risale a quando era ancora un bambino.
Leclerc ha rivelato di aver finto di essere malato per evitare di andare a scuola. “Dissi a mio padre che non stavo bene, mentendogli. Gli ho detto che ero malato, ma non era vero. Semplicemente non volevo andare a scuola“, ha raccontato il pilota monegasco. Suo padre, Hervé Leclerc, gli credette e decise di portarlo con sé a visitare il suo migliore amico Philippe Bianchi, padre del compianto Jules Bianchi.

Leggi anche: F1 | Mercedes: la velocità della W15 non è frutto del caso
Philippe gestiva una pista di kart a circa un’ora e mezza da Monaco. Quel giorno, il destino volle che sulla pista ci fosse un kart già pronto, destinato a un bambino dell’età di Charles. Incuriosito, Leclerc chiese di fare un giro, ed è proprio in quel momento che scoccò la scintilla. “Da quel momento in poi, è stato chiaro cosa avrei voluto fare nella vita“, ha dichiarato Leclerc.
Quella giornata ha segnato l’inizio di una carriera straordinaria. Leclerc è poi cresciuto nel mondo delle corse, passando dai kart alla Formula 1, dove oggi gareggia con la Scuderia Ferrari. La passione nata per caso su quella pista si è trasformata in una carriera di successo, con Leclerc che continua a dimostrare il suo talento su ogni circuito del mondo.
Questa storia non è solo un ricordo personale, ma un simbolo di come il destino possa manifestarsi in modi inaspettati. Una piccola bugia e una giornata fuori dall’ordinario hanno permesso a Charles Leclerc di scoprire la sua vera vocazione, cambiando per sempre il corso della sua vita.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter