Secondo indiscrezioni, Red Bull avrebbe fallito il crash test sulla nuova vettura causando un ritardo nell’omologazione da parte della FIA
Red Bull avrebbe fallito il crash test sulla nuova vettura per il 2024. Stando ad indiscrezioni la RB20 non sarebbe strutturato in modo adatto ad assorbire la forza dell’impatto con conseguenti danni al telaio che renderebbero la monoposto non sicura.
Per questo motivo, pare che la FIA avrebbe ritardato l’omologazione sulla nuova macchina costringendo la scuderia austriaca a modificare alcune delle componenti utili a reggere gli impatti e a rispettare le normative di sicurezza imposte dalla Federazione.
Secondo quanto riporta Motorsport, infatti, il test non ha raggiunto i requisiti imposti forse anche a causa delle modifiche al peso della macchina. Il progetto per il 2024 ha come obiettivo principale quello di alleggerire il più possibile la monoposto. La struttura frontale, dunque, dovrà essere rinforzata con delle componenti in carbonio per ridurre i danni di fronte ad eventuali impatti.
Leggi anche: F1 | Norris entusiasta della sua stagione: “È stato il mio anno migliore”
Per il team di Milton Keynes, però, il problema ora è l’impossibilità ad agire da subito sulla macchina. In questo periodo, infatti, le fabbriche sono chiuse e bisognerà aspettare per ritornare a lavorare stabilmente sulle monoposto. Questo potrebbe causare dei ritardi nello sviluppo per il team campione del mondo.
Il possibile ritardo, tuttavia, non dovrebbe causare grossi problemi. Pare che in Red Bull erano abbastanza coscienti del rischio che si correva provando a diminuire eccessivamente il peso della nuova monoposto. Il vantaggio accumulato durante la passata stagione può permettere di estremizzare tutte le singole componenti senza mai perdere il controllo del progetto.
Sarà sicuramente utilizzare un secondo telaio per poter sottoporsi ancora ai test e per ottenere l’omologazione della FIA. I rivali sperano che questo passo falso possa causare degli svantaggi per Milton Keynes anche se, considerando la grande esperienza dei campioni del mondo, si può già immaginare l’epilogo.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter