F1 | Rivalità in pista: 10 incidenti tra compagni di squadra in F1

In pista ci sono solo avversari, anche nello stesso team. Ecco 10 incidenti tra compagni di squadra che sono entrati nella storia della F1.

Si dice che il compagno di squadra è il primo avversario di ogni pilota, e certe volte questo ha portato a momenti di forte tensione in gara. Da Ayrton Senna e Alain Prost, per passare alla F1 moderna con il duo “Brocedes“, ecco dieci incidenti tra compagni di squadra che hanno fatto trattenere il fiato agli spettatori in tutto il mondo.

Ayrton Senna e Alain Prost: Giappone 1989

incidenti tra compagni di squadra F1
@GettyImages

Dopo una stagione turbolenta in casa McLaren, i nodi vengono al pettine nel penultimo round della stagione. Prost è leader del campionato ma Senna ha ancora la possibilità accorciare i punti di distanzia con il compagno di squadra, e tenere aperta la lotta al titolo. Tuttavia, le cose cambiano a sei giri dalla fine quando nell’ultima chicane, Senna tenta il sorpasso su Prost. Il francese però gli chiude subito la porta in faccia e i due finiscono con il toccarsi ed andare fuori pista. Ayrton, dopo l’aiuto dei commissari, ritorna in gara ma viene poi squalificato. Questo consegna matematicamente il titolo nelle mani di Prost, accusato dal brasiliano di aver provocato deliberatamente l’incidente.

Mark Webber e Sebastian Vettel: Turchia 2010

incidenti tra compagni di squadra F1
(@Formula1)

Nei loro cinque anni passati come compagni di squadra , Mark Webber e Sebastian Vettel non hanno sempre avuto una relazione rosa e fiori. Il rispetto reciproco non è mai mancato, ma anche i battibecchi in pista non erano rari. Tra quelli che più hanno fatto discutere vi è Turchia 2010. Quella gara, dominata dalla Red Bull, si sarebbe dovuta concludere con una facile doppietta ma qualcosa va storto negli ultimi giri. Vettel tenta di sorpassare l’australiano all’esterno e, credendo ormai di essere davanti, rientra verso l’interno. Il contatto, molto forte, era inevitabile e Sebastian Vettel è costretto al ritiro mentre Webber conclude la gara sempre sul podio ma in terza posizione.

Lewis Hamilton e Nico Rosberg: Barcellona 2016

incidenti tra compagni di squadra F1
(@Shutterstock)

Il GP di Spagna 2016 è stata la prima gara vinta da Max Verstappen in Formula 1, ma viene ricordato anche come la rottura definitiva dei rapporti tra i due piloti Mercedes. In quell’anno, che ha visto Rosberg conquistare il titolo dopo una lotta all’ultimo sangue con Lewis Hamilton, ci sono stati diversi scontri tra i piloti delle frecce argento. In Spagna, Rosberg parte dalla seconda posizione e, dopo lo spegnersi dei semafori, riesce a superare il suo compagno di squadra che partiva dalla pole. Tuttavia, a causa di un assetto sbagliato della macchina, Rosberg rallenta già alla seconda curva e Hamilton ne approfitta per tentare il sorpasso all’interno. Il tedesco però non molla e costringe il compagno fuori pista, quest’ultimo sale sull’erba e perde il controllo della vettura, schiantandosi con l’altra mercedes.

Pierluigi Martini e Christian Fittipaldi: Italia 1993

incidenti tra compagni di squadra F1
(@EpicFormula1)

 

Il tempio della velocità regala sempre gare emozionanti e, quella del ’93, non è stata da meno. Poco prima del taglio del traguardo, i due piloti della Minardi sono stati coinvolti in un’incidente che ha lasciato a bocca aperta migliaia di spettatori. Fittipaldi, tentando si sorpassare il compagno di squadra, si avvicina troppo alla sua vettura, finendo risucchiato dagli scarichi della numero 24. Il brasiliano cerca di spostarsi a destra ma il contatto è inevitabile e, mentre Marini riesce a mantenere il controllo della macchina, Fittipaldi si capovolge in aria, facendo un giro di 360 gradi e atterrando, fortunatamente, su tutte e quattro le ruote. Il pilota conclude la gara in ottava posizione e con la vettura distrutta. Lo scontro viene ricordato come uno degli incidenti tra compagni di squadra più spaventoso avvenuto in F1.

Sebastian Vettel e Charles Leclerc: Brasile 2019

incidenti tra compagni di squadra F1
(@F1sport.it)

Molto spesso in Ferrari ci sono stati diversi problemi riguardanti la gestione dei piloti in pista e, quello che è accaduto in Brasile nel 2019, n’è un esempio. Leclerc e Vettel lottano per la quarta posizione con una serie di sorpassi e contro-sorpassi, fino a quando le due vetture del Cavallino non si trovano ruota a ruota. Alla fine, la numero sedici e la numero cinque si toccano ed entrambi i piloti sono costretti al ritiro. La rabbia e la frustrazione nelle parole dei piloti della Rossa nei team radio è tanta ma, nonostante abbiano perso punti preziosi, riescono comunque a mantenere il secondo posto nella classifica costruttori.


Leggi anche: F1 | I 10 migliori piloti a non aver mai vinto un titolo mondiale


Daniel Ricciardo e Max Verstappen: Azerbaijan 2018

incidenti tra compagni di squadra F1
(@LATImages)

L’australiano e l’olandese sono grandi amici, ma in pista si sono spesso scontrati. Tra quelli più fatali per la Red Bull vi è stato Baku 2018, dove entrambi i piloti hanno portato a casa un doppio zero nella gara della domenica. Ricciardo tenta di sorpassare Verstappen ma quest’ultimo si difende tenacemente, muovendosi a zig zag nella pista, pur di scoraggiare il compagno di squadra. Alla fine il pilota numero tre lo tampona violentemente ed entrambi finisco fuori pista, danneggiando inevitabilmente le vetture.

Jenson Button e Lewis Hamilton: Canada 2011

incidenti tra compagni di squadra F1
(@PlanetF1)

Dopo un caotico inizio di gara, che ha visto Hamilton penalizzato con un “drive through”, il britannico tenta di recuperare le posizioni perse. All’ottavo giro prepara un sorpasso sul compagno di squadra nel rettilineo principale, ma sbaglia nella valutazione dello spazio e va a sbattere nel muro, scontrandosi anche con Button. Hamilton è costretto al ritiro, mentre Button vince la gara.

Mika Hakkinen e David Coulthard: Austria 1999

incidenti tra compagni di squadra F1
(@Motorsportimages)

I due piloti della McLaren hanno entrambi un’ottima partenza nel circuito della Stiria ma tutto precipita velocemente. Alla seconda curva, Hakkinen è davanti al compagno di squadra ed ha il vantaggio della traiettoria esterna; tuttavia lo scozzese tenta un attacco disperato all’interno che si conclude con il testa coda del finlandese. Costretto a ripartire dall’ultima posizione, mentre Coulthard procede indistrubato, Hakkinen rimonta fino alla terza posizione, finendo la gara dietro al compagno di squadra.

Sergio Perez e Esteban Ocon: Singapore 2018

incidenti tra compagni di squadra F1
(@Thethaotocdo)

Il rapporto tra i due piloti della Force India è stato spesso burrascoso. Sin dall’ingaggio di Esteban Ocon nel 2017, il francese e il messicano si sono scontrati più volte, come in Canada, in Azerbaijan e in Belgio. Il punto di rottura è stato al Gran Premio di Singapore quando, subito dopo la partenza, i due si sono scontrati ed Esteban Ocon è stato costretto al ritro. Il francese cerca un sorpasso all’esterno ma il Perez chiude la traiettoria, tamponandolo e spedendo Ocon verso il muro.

Jean Alesi e Nick Heidfeld: Austria 2000

incidenti tra compagni di squadra F1
(@Motorsportimages)

Al quattordicesimo giro i due piloti della Prost Grand Prix, la scuderia del quattro volte campione del mondo Alain Prost, sono arrivati al contatto. In un tentativo disperato, Alesi anticipa il sorpasso sul compagno di squadra che, nonostante abbia cercato di frenare, non riesce ad evitare lo scontro che li porta entrambi nella ghiaia. Questo doppio zero non fece altro che peggiorare la situazione economica del team che, a fine stagione, conclude in coda alla classifica costruttori con zero punti.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Immagine in copertina: @Motorsport.com

Lascia un commento