Sainz alla Williams: un nuovo capitolo si apre in Formula 1; Vasseur e la Ferrari salutano lo spagnolo
Carlos Sainz dalla Ferrari passerà in Williams a partire dalla stagione 2025 e Vasseur ha voluto salutarlo.
L’annuncio ufficiale è arrivato durante la pausa estiva, lasciando i tifosi di entrambe le squadre con tante domande. La Ferrari, dopo aver salutato Sebastian Vettel, si era legata a Sainz nella speranza di formare una coppia vincente al fianco di Charles Leclerc. Tuttavia, i risultati non sono stati quelli sperati e la decisione di puntare su un altro pilota, Lewis Hamilton, ha spinto lo spagnolo a cercare nuove sfide.
La Williams, dal canto suo, ha accolto con entusiasmo l’arrivo di Sainz, un pilota di grande talento e esperienza che potrà dare un contributo fondamentale alla rinascita della storica scuderia britannica. Il team principal James Vowles ha espresso grande soddisfazione per questo accordo: “Sono contento che Carlos si unirà alla Williams dalla prossima stagione. È una squadra con una grande storia ed eredità, quindi so che Carlos si sentirà a casa sua.”
Ma cosa ha spinto Sainz a scegliere proprio la Williams? Probabilmente, il pilota spagnolo è stato attratto dal progetto ambizioso della scuderia di Grove e dalla possibilità di diventare uno dei protagonisti della rinascita di un team che ha scritto pagine importanti nella storia della Formula 1. Inoltre, la Williams gli offrirà sicuramente un ruolo di primo piano e la possibilità di guidare una monoposto con maggiori margini di sviluppo.

Dal canto suo, la Ferrari dovrà ora ripartire da zero, cercando di costruire una nuova coppia di piloti in grado di lottare per il titolo mondiale. La scelta di Hamilton è stata sicuramente dettata dalla volontà di tornare a vincere, ma resta da vedere se il sette volte campione del mondo riuscirà a trovare l’intesa giusta con Leclerc.
Leggi anche
F1 | GP Belgio, Sauber ancora zero punti. Zhou: “Che delusione!”
In conclusione, il passaggio di Sainz alla Williams rappresenta un punto di svolta importante per entrambi i piloti e le due scuderie. Lo spagnolo avrà l’opportunità di dimostrare tutto il suo valore in un contesto diverso, mentre la Ferrari dovrà affrontare una nuova sfida cercando di tornare ai vertici della classifica. Sarà interessante seguire gli sviluppi di questa situazione e scoprire quali saranno le conseguenze di questa operazione di mercato.
Frederic Vasseur, TP Ferrari, ha voluto salutare lo spagnolo. “Sono contento che Carlos si unirà alla Williams dalla prossima stagione – ha dichiarato – è una squadra con una grande storia ed eredità, fondata da un uomo illuminato con una visione ambiziosa, quindi so che Carlos si sentirà a casa sua. Ho un grande rispetto per James (Vowles) e sono sicuro che Carlos fornirà un prezioso contributo alla sua squadra. Per ora, Carlos è ancora un pilota Ferrari, e per le rimanenti dieci gare lavorerà sodo. Si concentrera sui nostri obiettivi e lotteremo insieme per ogni singolo punto fino all’ultimo giro di questo campionato”.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter