Notte fonda per la Sauber nella Sprint del GP di Cina
Nella notte italiana la Ferrari fa sognare, ma un altro team con lo stesso motore non ottiene gli stessi risultati. Una gara difficile in cui mancava il passo e insieme a qualche errore commesso dai due piloti e qualche pizzico di sfortuna, Bortoleto e Hulkenberg arrivano alla bandiera a scacchi rispettivamente 18esimo e 19esimo. Durante l’ultimo giro Doohan azzarda il sorpasso e provoca un contatto con Gabriel Bortoleto; in seguito al contatto Jack riceverà dopo la gara 10 secondi di penalità e 2 punti sulla licenza (se ne possono ottenere al massimo 12 in un periodo di 12 mesi prima della squalifica)

La Sauber in qualifica cerca il riscatto
Dopo che nelle qualifiche Sprint di F1 Hulkenberg è arrivato al 19esimo posto e Bortoleto al 14esimo, nella qualifica ufficiale i ruoli per i due piloti Sauber si invertono con Bortoleto che si trova costretto a partire dalla penultima casella in griglia nel suo primo GP di Cina e Hulkenberg che non riesce ad entrare in Q3 ma ottiene un buonissimo 12esimo posto. Per Nico quindi la gara di domani diventa un’ottima occasione di farsi notare
Dove perde la Sauber nel circuito di Shanghai in Cina?
Mettendo a confronto le telemetrie dei giri delle qualifiche di F1 della Sauber di Hulkenberg (1:31:632) e della Mclaren di Piastri (1:30:641, poleman) troviamo una grande differenza in curva 7 in Cina. Piastri tiene il piede sull’acceleratore per tutta la curva, mentre Nico è costretto ad alzare il piede del 30% così come Bortoleto. Anche nella curva successiva si riscontrano differenze sostanziali nell’uso del freno che consentono a Piastri di guadagnare quasi 4 decimi rispetto al giro di Nico solo in quella sequenza di curve. Invece per quanto riguarda le velocità di punta, ad eccezione del rettilineo tra curva 10 e 11, Piastri si trova sotto alle due Sauber anche se si parla di piccolezze in confronto a ciò che il futuro team Audi perde nei tratti guidati.
Leggi anche: F1 | Qualifiche GP Cina, Piastri si prende la Pole Position: “La vettura ha preso vita nel Q3”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter