Concluso il day 1 di test del Bahrain per la stagione F1 2025. Prende la testa della classifica di giornata Norris. Seguono Russell e Verstappen. Quarto Leclerc.
Cala la notte sulla prima giornata di test in Bahrain per la stagione F1 2025. Tra rastrelliere, flow vis, prove di partenza blackout e qualche goccia di pioggia, Norris prende la testa della prima giornata a Sakhir. Dietro di lui Russell e Verstappen. “Giù dal podio” Leclerc. Ecco la sintesi del Day 1 di test in Bahrain per la stagione 2025.
La F1 torna in pista: la sintesi del primo giorno in Bahrain

Dopo una sessione mattutina ordinaria chiusa in testa da Antonelli, il primo giorno di test in Bahrain per la stagione F1 2025 vede una sessione del pomeriggio movimentata e ricca d’azione in pista. Prima il blackout, poi qualche goccia di pioggia, hanno reso la sessione ricca di azione dentro e fuori dalla pista. L’ora persa per la bandiera rossa è stata poi recuperata al termine della sessione di test per un totale di 9 ore di prove nel Day 1 di test del Bahrain. A prendere la testa della classifica della giornata è stato Lando Norris con la sua MCL39. 1:30.430 il suo tempo Sebbene sia ancora presto per guardare al dato assoluto, non è possibile non notare la costanza mostrata dal team inglese nella simulazione di passo gara. Il #4 ha simulato, infatti, alcuni stint di long run sia su Media che su Hard. Proprio sulla Hard, Norris ha chiuso lo stint più consistente di giornata (15 giri) su tempi dell’1’33.
Sorprende per solidità anche Verstappen. Il #1 ha simulato alcuni stint con la gomma Media. Il più interessante lo ha visto girare su tempi dell’1’32. In questa prima giornata La RB-21 è parsa piuttosto rigida ma precisa nei cambi di direzione. Ovviamente ci sarà tanto da lavorare per i diversi team per cercare il setup ottimale ed estrarre il massimo dalle vetture. Sui long run è parsa più staccata la Mercedes con Russell, che comunque segna il secondo tempo di giornata a +0.157.
Leggi anche: F1 | Sintesi test Bahrain 2025 – DAY 1: Comanda Antonelli, Hamilton quinto!
La SF-25 è senza dubbio la vettura da comprendere meglio. Rispetto le altre è parsa più nervosa e leggera al posteriore. Leclerc ha comunque chiuso la giornata al quarto posto a + 0.448. Interessante per il monegasco lo stint simulato con gomma gialla. Considerati i tempi, è ragionevole pensare che Leclerc girava con carico di benzina. Nonostante le correzioni, la SF-25 ha girato sul ’36 basso con una progressione dei tempi interessante. È bene sottolineare, per i tempi riportati, che le condizioni ambiente e di tracciato risultano anomale rispetto quelle usuali di gara e dei test della passata stagione. La Temperatura del tracciato era sui 18-21° mentre quella aria su 15°. Le condizioni, quindi, non hanno permesso di mettere sotto stress termico le PU e le coperture e, pertanto, i dati hanno valenza relativa.
Per quanto riguarda gli altri team Alpine, da questa prima giornata dei test, sembra migliorata rispetto la scorsa stagione. Da segnalare Aston Martin che ha girato meno di tutti gli altri team. Solo 87 le tornate chiuse con la AMR25. All’opposto la Haas. Il team americano ha concentrato la giornata sui km più che sul giro veloce. Difatti la VF-25 ha chiuso il day 1 di test del Bahrain con il maggior numero di giri (159) senza mai cercare la migliore prestazione. Indietro, almeno per oggi la Stake.
A seguire vi proponiamo una tabella riassuntiva dei giri percorsi nel day 1 di test.

Crediti di copertina: F1 on X
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter