La Sauber sembrerebbe essere in un mare di guai: dal sito sparisce lo sponsor Stake.
La Sauber sembrerebbe essere in un mare di guai: dal sito sparisce lo sponsor Stake. La scuderia di Formula 1 è stata recentemente accusata di aggirare il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo in Svizzera. La causa scatenante è la sponsorizzazione con Stake, un sito di scommesse online che non ha una licenza per operare nel paese.
Per aggirare le leggi locali, la Sauber ha adottato una strategia di sponsorizzazione “girevole”. A seconda del Gran Premio, il logo del title sponsor cambia: in Paesi dove il gioco d’azzardo è legale appare Stake, mentre in quelli dove è illegale viene sostituito da Kick, un altro marchio di proprietà della stessa società.
Nonostante questa strategia, la Sauber è finita sotto accusa in Svizzera. La Commissione federale del gioco d’azzardo ha aperto un procedimento contro la scuderia, contestando la presenza del logo Stake sul sito web, sui social media e sulle divise del team.
Secondo il professor Patrick Krauskopf, esperto di diritto della concorrenza, la Sauber potrebbe aver oltrepassato il limite della pubblicità non autorizzata. La scuderia rischia una multa fino a 500.000 franchi svizzeri.
Leggi anche
F1 | Ferrari accende i motori: Ecco il primo fire-up del 2024 – VIDEO
Il team principal della Sauber, Alessandro Alunni Bravi, ha respinto le accuse, affermando che la scuderia rispetta tutte le leggi vigenti, inclusa quelle svizzere. Ha inoltre sottolineato che sono state prese tutte le misure necessarie per evitare di violare le normative.
Nella mattinata di oggi, però, c’è stata una svolta: sul sito di Sauber il brand Stake non appare più tra gli sponsor della società. Che Stake F1 team sia obbligata a cambiare nome a breve?
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter