F1 | Sintesi Test Bahrain 2024 – Verstappen veloce, ma che Aston Martin!

Si è appena conclusa la sessione mattutina del day 1 di test di F1 2024. Verstappen si conferma ma attenzione a Leclerc. Solida la Aston Martin con Alonso.

Si è appena conclusa la prima sessione di test del Bahrain per la stagione F1 2024. Dieci i piloti in pista, tanti i dati raccolti. Tutti hanno girato con la mescola media. Ecco la sintesi della mattinata del Day 1 di test di F1.

Sintesi della prima mattinata di Test in Bahrain veloce Verstappen attenzione a Leclerc
Sintesi della prima mattinata di Test in Bahrain- Creidts: F1 on X

Lavoro intenso per Aston Martin con Alonso. Il #14 ha fatto segnare il terzo tempo (1:33.385) nella classifica generale ma ha colpito per la solidità, più che per la velocità. Sono ben 77 le tornate portate a termine. La AMR24 ha fatto segnare poi come velocità di punta sulla speed trap 280 km/h, la stessa di Russell su Mercedes.

Verstappen inizia la stagione da primo della classe. All’inizio della sessione l’olandese sembrava non a suo agio con il nuovo progetto di Newey. La RB20, infatti, nelle prime tornate è parsa nervosa, ma nulla di grave. Il #1 ha chiuso ben 66 giri e fatto segnare il tempo più basso della mattinata di 1:32.548, già più basso del miglior tempo della prima giornata di test della scorsa stagione. È sua anche la seconda velocità di punta più alta registrata nella mattinata dei test con 287 km/h.


Leggi anche: F1 | Test Bahrain: la guida alle mescole e le scelte dei team


Dietro Red Bull si piazza subito Charles Leclerc con un tempo di 1:33.247. Dopo i primi giri con i rastrelli e senza DRS il monegasco ha è sceso in pista e ha fatto segnare il miglior tempo delle prime due ore di test. Poi la sosta ai box per degli aggiustamenti sulla sospensione anteriore. Tornato in pista fa segnare il parziale record nel primo settore ma poi perde la vettura nel tratto veloce. Dopo essersi rilanciato si migliora nel settore centrale e segna il record nel terzo settore, stampando proprio il tempo di 1:33.3247. Il #16 è poi tornato ai box e sceso in pista facendo segnare tempi sull’1.38. Nelle stesse fasi Verstappen era su 1.36. Molto probabile che in Ferrari si sia dedicata la parte finale dei test a prove di long run. Sono 64 le tornate completate da Ferrari nella mattinata

In altalena le prestazioni di Mercedes. Come da line up è stato Russell a scendere in pista questa mattina con la W15. Non chiari i dati della mattinata. Il #63, infatti, ha girato poco senza mai riuscire a trovare la prestazione. Tanti i passaggi al box nel tentativo di mettere a punto la nuova Mercedes. Solo 48 i giri percorsi. Chiude la giornata al sesto posto con 1:34:230 ad +1,6 da Verstappen. Da segnalare che la FIA ha dichiarato la tanto discussa ala anteriore regolare.

f1 cronaca test bahrain

Riescono a fare meglio di Russel, Tsunoda (1:34.136) e Piastri (1:33.658), rispettivamente in quinta e quarta piazza. Da segnalare che la velocità di punta più alta registrata nella mattinata di test è proprio quella di Yuki. Il #22 ha fatto segnare la massima di 292km/h sulla speed trap. Bene la VCARB 01 anche per i giri percorsi. Sono 64 le tornate chiuse nella prima mattinata di test, 7 in più di Piastri su McLaren.

Chiudono la classifica Albon, Ocon e Magnussen. Il #23 di Williams è quello ad aver girato meno, con 40 tornate. Non veloce nei tempi Magnussen. Importanti comunque i giri fatti per testare la PU Ferrari. Il #20 ha chiuso 66 giri e fatto segnare la velocità di 282 m/h sulla speed trap.

L’ appuntamento è per oggi pomeriggio. Si riprende alla 13:00.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine di copertina: Scuderia Ferrari on X

 

Lascia un commento