Timo Glock è abbastanza sicuro di conoscere la causa della crisi di Sergio Perez.

“Sergio Perez ha avuto un drammatico calo dopo un buon inizio di stagione“, ha scritto Timo Glock nella sua rubrica su Sky
La Red Bull si è laureata campione del mondo 2023, ma il merito del titolo analizzando i punti portati nelle ultime gare va a Max Verstappen.
Non solo Sergio Perez è chiaramente più lento di Max Verstappen, ma nelle ultime gare ha collezionato una serie di errori imbarazzanti per un pilota esperto come lui.
A Singapore il messicano ha colpito Alexander Albon, a Suzuka Kevin Magnussen. I commissari lo hanno ritenuto colpevole di entrambi gli incidenti.
Secondo Glock, Perez ha compreso i suoi limiti nel momento in cui si è reso conto di non poter battere Verstappen.
“Non ha più alcuna possibilità contro Verstappen. Poco a poco gli sono stati mostrati i suoi limiti, motivo per cui probabilmente è piuttosto giù di morale“, sospetta l’ex pilota di Formula 1.
“Gli errori commessi da Perez a volte sono semplicemente incomprensibili data la sua esperienza e lo mettono in una posizione di partenza difficile“, ha scritto Glock.
Leggi anche: F1 | Horner chiude le porte a Lawson per il 2024
Al momento il sedile di Perez non è a rischio, come ricorda l’ex pilota: “Tuttavia, la Red Bull ha detto in modo relativamente chiaro che anche Perez siederà al fianco di Verstappen l’anno prossimo”
Dopodiché, però, il suo contratto scade e Glock spiega: “Ma ovviamente porti alcuni piloti come Daniel Ricciardo, Liam Lawson o Yuki Tsunoda che potrebbero subentrare se Perez non fa un buon lavoro neanche l’anno prossimo“.
Ricciardo, Lawson e Tsunoda quindi potrebbero mettere a serio rischio il posto di Perez, se dovesse perdurare la sua crisi nel 2024. Glock ha concluso: “probabilmente non sarebbe in una buona posizione per trattare il rinnovo del suo contratto”
Immagine di copertina Sergio Perez Facebook
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter