F1 | Toto Wolff e le parole di stima su Hamilton

Nonostante le recenti difficoltà riscontrate, Toto Wolff ritiene che Lewis Hamilton sia l’uomo giusto per la Ferrari.

41 punti in sei gare, comprese due gare sprint. Questo è il bottino totale conquistato da Lewis Hamilton all’inizio della sua avventura come pilota Ferrari. Un totale che, considerando le aspettative inziali, risulta essere decisamente basso. Va sottolineata la scarsa competitività, fino a questo momento, della SF25, che non ha consentito nemmeno a Charles Leclerc di andare oltre la quinta posizione in classifica, con ben 53 punti.

Tuttavia, salvo la sprint in Cina, è evidente la supremazia del monegasco dal punto di vista velocistico nei confronti del sette volte campione del mondo. In un mondo che cambia così velocemente e con grandi aspettative, ci si attendeva di vedere il pilota inglese competitivo sin da subito, ma così non è stato. Di conseguenza, molti tifosi e addetti ai lavori si sono chiesti se Lewis abbia ancora quella velocità che lo ha contraddistinto nel corso della sua carriera.

Lewis Hamilton a Miami: foto Corriere dello Sport

 

Non ha dubbi il suo ex team principal, Toto Wolff. L’austriaco ritiene ritiene che “Hamilton sia ancora lì” e che, una volta diventato un tutt’uno con la macchina, tornerà nelle posizioni di vertice. “Lewis è ancora uno dei piloti più talentuosi in circolazione. Basti pensare a quella magia nella sprint race in Cina: ha dominato la gara. Non puoi avere la magia in una gara e poi improvvisamente la perdi nella successiva. Credo fermamente che sia ancora lì. Non si è ancora adattato ai comportamenti della nuova monoposto, ma sono sicuro che, quando lo farà, tornerà a fare la differenza“.

Hamilton Wolff
Lewis Hamilton e Toto Wolff: foto Fuori Pista

 

Durante l’ultimo weekend a Miami, Hamilton ha dimostrato ancora una volta di poter essere decisivo quando conta. Nella sprint race, nonostante il ritmo non fosse dei migliori, grazie ad una sua intuizione strategica, il britannico è rientrato ai box nel momento perfetto. Questa scelta gli ha permesso di salire sul gradino più basso del podio, dietro le imprendibili McLaren di Norris e Piastri.

Dopo aver corso per 12 anni con la Mercedes, conquistando numerose vittorie e titoli mondiale, Hamilton ha abbracciato una nuova realtà, caratterizzata da un metodo di lavoro e da molti altri aspetti completamente diversi, che richiedono tempo per essere assimilati. Riuscirà il sette volte campione del mondo a tornare ai livelli degli ultimi anni?

F1 | Le parole di Verstappen sul dominio McLaren

Leggi altri articoli di: Daniele Sala

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

 

Lascia un commento