F1 | UFFICIALE: Annunciate le Gare Sprint per il 2024

La F1 ha ufficialmente annunciato dove e quando si svolgeranno le Gare Sprint previste per il campionato 2024: saranno 6, come lo scorso anno

Nella mattinata di martedì 5 dicembre, la F1 ha comunicato quali sono le località che ospiteranno le Gare Sprint durante il campionato del 2024. Come lo scorso anno, le Sprint previste dal calendario saranno 6.

“Il calendario delle Gare Sprint è stato organizzato in base alle caratteristiche dei circuiti. La scelta ricade dunque su quei circuiti che, in base ai loro layout, possano garantire sorpassi per rendere le gare il più avvincente possibile” si legge nel comunicato della Fia.

f1 gare sprint 2024
Verstappen è stato vincitore di 5 Sprint du 6 nel 2023 @ Red Bull

I circuiti designati sono: Cina, Miami, Austria, Stati Uniti, Brasile e Qatar. Il circuito di Spielberg e quello di Interlagos vengono confermati per il terzo anno consecutivo, mentre Losail e Austin vengono riproposte per il secondo anno consecutivo.


Leggi anche: F1 | Albon: “Ecco perché sono stato migliore di Perez come pilota Red Bull”


Le new entry sono, dunque, Shanghai e Miami che saranno anche le prime due Sprint in programma. Il 20 aprile a Shanghai e il 4 maggio a Miami. Le altre invece sono previste per il 29 giugno (Austria), 19 ottobre (Austin), 2 novembre (Brasile) e 30 novembre (Qatar).

Secondo la Fia, da quando è stato introdotto il formato della Sprint c’è stato un impatto positivo sugli ascoltatori che tendono a preferire una gara piuttosto che le sessioni di prove libere. Per questo motivo si è deciso di proseguire con questo format.

Questo format non solo aumenta il numero di spettatori, ma anche la visibilità sui social network e sulle piattaforme digitali. Siamo sicuri che il prossimo anno si registrerà un incremento ulteriore negli ascolti” ha dichiarato Stefano Domenicali, CEO di F1.

La scelta di Shanghai ci è sembrata interessante considerando che i piloti non corrono lì dal 2019. Volevamo che il ritorno in Cina fosse memorabile dopo tutte le difficoltà avute con il Covid. Siamo certi che la scelta di questo format aiuti lo sviluppo di questo sport” ha aggiunto Ben Sulayem, presidente della Fia.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Lascia un commento